Spoltore Ensemble bando per affidare la direzione artistica

18 Maggio 2014

Entro il 26 maggio le domande per ottenere la gestione Di Lorito: la kermesse dovrà essere un contenitore di idee

SPOLTORE. Per la prima volta nei 32 anni di storia del festival Spoltore Ensemble, il Comune pubblica un bando per l’affidamento della direzione artistica e gestione organizzativa della kermesse, che si svolgerà dal 16 al 21 agosto. Con l’avviso, disponibile sull’albo pretorio, l’amministrazione intende recepire, entro le ore 13 del 26 maggio, manifestazioni di interesse da parte di operatori culturali, con l’obiettivo di individuare un congruo numero di soggetti qualificati che poi saranno invitati a presentare progetti.

Il Comune sceglierà il progetto vincitore della gara secondo i criteri stabiliti nel capitolato e nel disciplinare già approvato, che prevede di aggiudicare la realizzazione del festival con la formula chiavi in mano, secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, partendo da un importo base di 50 mila euro, più Iva se dovuta. Con i tempi di crisi che corrono è tramontata dunque l’era dell’affidamento della direzione e della gestione della manifestazione senza una selezione tra diverse proposte. L’avviso pubblicato è un’indagine conoscitiva finalizzata «esclusivamente a ricevere manifestazioni d’interesse per favorire la partecipazione e la consultazione di operatori economici».

I soggetti idonei riceveranno una lettera d’invito a presentare l’offerta. I responsabili del procedimento sono i dirigenti Sabrina Di Pietro, dell’area servizi alla persona e contenzioso, ed Emilio Di Paolo Emilio, acquisizione beni e servizi. Nell’ultimo decennio lo Spoltore Ensemble è stato organizzato con la regia di Angelo Valori, subentrato alla guida della kermesse dopo alcuni anni di gestione affidata a Federico Fiorenza, del Tsa dell’Aquila, e allo storico ideatore e patron William Zola, quando le scene del festival venivano calcate dai mostri sacri del teatro e del cabaret nazionale. «Con la nuova procedura avviata si aprono le porte a idee innovative, necessarie per un vero rilancio del festival all’altezza del nome e della tradizione che lo hanno contraddistinto nel panorama regionale e non solo», afferma il sindaco Luciano Di Lorito, «La kermesse dovrà essere un vero e proprio contenitore di idee, con concerti, spettacoli teatrali, mostre e cabaret. Eventi collaterali animeranno, così, ogni angolo del centro storico. Inoltre, non potranno mancare vari punti di ristoro con prodotti enogastronomici».