Ultimo giorno per la manifestazione dedicata al mare

4 Maggio 2014

La rassegna Sottocosta organizzata al porto turistico: esposizioni di design, accessori e nuovi progetti

PESCARA. Ultimo giorno per la manifestazione al porto turistico dedicata al mare e alle sue tante potenzialità: da quella sportiva a quella turistica, da quella economica a quelle culturali e della tradizione. La manifestazione al Marina di Pescara intitolata “Sottocosta” è stata organizzata dalla Camera di commercio in collaborazione con il Marina e il partenariato tecnico di Assonautica Pescara con l'obiettivo, ha spiegato il presidente dell’ente camerale Daniele Becci, «di promuovere la filiera nautica. Il titolo scelto evoca le piccole imbarcazioni allo scopo di contribuire all'eliminazione di un radicato pregiudizio, quello cioè che il nostro porto turistico sia un luogo solo alla portata di un target medio alto». La rassegna si chiude oggi, giorno in cui ospiterà ancora esposizioni, focus, convegni, approfondimenti su design e innovazione su argomenti di mare, moda e brevetti ma anche degustazioni, musica e spettacoli a tema. Gli spazi espositivi sono divisi per tipologia di prodotto in tre macroaree: esposizione natanti e imbarcazioni, accessori e componentistica, mostre, convegni , eventi e il padiglione espositivo della Camera di Commercio. Nei numerosi stand allestiti per l’occasione i visitatori potranno trovare natanti nuovi e usati, accessori nautici per la vela e la pesca sportiva, per la subacquea, per gli sport del mare, e ancora elettronica, abbigliamento tecnico e moda mare. Uno spazio è riservato al salone delle idee, luogo della progettualità e del confronto, in cui le nuove generazioni di progettisti esprimeranno il loro modo di sentire il mare attraverso progetti e prototipi in mostra permanente e in cui ci si potrà confrontare con importanti relatori e ascoltare le esperienze di yacht designer di fama internazionale.

Il mare, però, è anche “da gustare” e quindi anche oggi saranno allestiti angoli ristoro con assaggi di pesce, accompagnati da un calice di vino rigorosamente made in Abruzzo. «Finalmente una rassegna sul mare», ha commentato Riccardo Colazilli, presidente del Marina, «il mare che si mette in mostra e si offre come luogo d'incontro per gli appassionati, per i neofiti, per i curiosi, per i suoi protagonisti, per le aziende che vivono grazie alla sua forza attrattiva, per chi si nutre e si diverte a raccogliere i suoi frutti, per chi decide di acquistare una barca o regalare una vacanza». (cr. pe.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA