Una nuotata contro l’uso di plastica

5 Agosto 2021

L’evento in programma sabato dalla Nave di Cascella coinvolge 150 partecipanti

PESCARA. Una nuotata in mare aperto per sensibilizzare i cittadini alla riduzione dell’uso della plastica e per presentare una guida turistica di Pescara con percorsi consigliati per raggiungere i luoghi identitari della città, dal ponte Flaiano al ponte del mare, fino alle colorate installazioni di Franco Summa sparsi sul territorio, alla Pineta Dannunziana, sfregiata dal fuoco di domenica scorsa. La prima edizione della manifestazione “Nuotata città di Pescara”, in programma alle 9 di sabato nello specchio d’acqua antistante la Nave di Cascella, è organizzata dall’Asd Pescara Open Water, presieduta da Raffaella Cordisco con Stefano Di Paolo e Massimo Di Pietrantonio, in collaborazione con il Comune, il Circuito Adriatico Acque Libere e Uisp Abruzzo-Molise. Il percorso di 1500 metri di perimetro sarà delimitato da boe gialle. Ai nastri di partenza, 150 partecipanti provenienti da tutta Italia. Cordisco, Asd Open Water: «Non si tratta di una gara competitiva ma di un momento di grande rilievo sociale a cui partecipano ben 150 ragazzi di Abruzzo e Molise». Patrizia Martelli, assessore comunale allo Sport: «Un bellissimo evento nell’evento che coinvolge anche molti ragazzi diversamente abili e, in nome della solidarietà, anche la Fidas, allo scopo di sensibilizzare alla donazione del sangue. Una manifestazione che abbiamo supportato nell’estate della Bandiera Blu a Pescara». Per l’assessore alla Disabilità, Nicoletta Di Nisio, «si tratta di un avvenimento di fondamentale importanza per la vita dei diversamente abili, sotto il profilo della crescita dell’individuo e verso una migliore condizione personale».