Calcio

Folgore Delfino Curi, una domenica bestiale: play out contro la Pro Vasto e finalissima per il titolo per i 2008

10 Maggio 2025

Parla il coordinatore generale Roberto Sara: “Ce la giochiamo con serena determinazione”. Gli ultimi aggiornamenti

PESCARA. La prima squadra al San Marco nel play-out di Eccellenza contro la Pro Vasto cerca la vittoria che può valere la salvezza in Eccellenza. L’Under 17 si gioca lo scettro di regina d’Abruzzo della categoria nella finalissima regionale al Pallozzi di Sulmona contro i cugini pescaresi della Gladius.

Roberto Sara, coordinatore generale della Folgore Delfino Curi Pescara e preparatore atletico del gruppo 2008, parla alla vigilia di una domenica “bestiale” per la grande famiglia calcistica pescarese. “Arriviamo con una serena determinazione, e con rispetto di chi abbiamo davanti. I 2008 si ritrovano, con lo stesso gruppo, a sfidare la stessa avversaria contro cui giocarono due anni fa per il titolo Under 15. Dobbiamo essere contenti di questo traguardo. La prima squadra ha vissuto momento di difficoltà, ma abbiamo fiducia: i ragazzi devono andare sereni senza speculare sullo svantaggio iniziale che ci dà la classifica”, dice il dirigente torinese, che ha fatto parte dei gruppi sportivi militari in passato e ha iniziato la sua attività nelle scuole di avviamento allo sport del Coni, nel 1990.

Sara dal 2006 con l’allora Porto Pescara del patron Paluzzi, nelle vesti di preparatore atletico. In seguito ha fatto esperienza nel calcio a cinque con il Pescara (coordinatore dell’area tecnica) della famiglia Iannascoli, per far ritorno alla Flacco Porto di Paluzzi come preparatore.Sara si dividerà: con il fisico sarà al San Marco, con il cuore al Pallozzi di Sulmona. “Ci siamo accordati assieme alla società su come dividerci, visto che anche mister Angelosante - oltre ad allenare l’Under 17 - è anche vice della prima squadra. Io sarò con i grandi, in una cornice prestigiosa e molto calda, Massimo seguirà i suoi ragazzi dalla panchina, in un altro scenario di grandissima rilevanza, perché i ragazzi 2008 sono ormai prossimi a diventare calciatori appetibili e saranno seguiti con interesse da tanti addetti ai lavori, locali e non solo”.

Il connubio tra le anime Folgore, Delfino e Curi Pescara ha portato risultati pretigiosi (quest’anno il centrocampista pescarese 2006 Panzera è stato protagonista in serie D con la Sarnese) ed è destinato a portarne altri - ancora più brillanti - in futuro: “A cena qualche sera fa con i patron dei vari gruppi, Martorella, Croce, Sasso e Agresta, Paluzzi e Liberatore - gruppi tra cui io faccio anche da collante, essendo culture diverse che si ascoltano e si integrano - abbiamo ricordato quanto sia bello vedere in campo i bambini della nostra scuola calcio, che segue da vicino la prima squadra e affolla il campo San Marco la domenica. Approfitto per ringraziare l’amministrazione comunale per averci dato questa “casa”, un gioiello della città in cui speriamo di restare anche nei prossimi anni. L’obiettivo è continuare a fare bene e consolidarci perché insieme ci troviamo molto bene”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA