Calcio serie B

Il Pescara inizia a crescere in attesa dei rinforzi. Sgarbi e Desplanches attesi martedì in città

3 Agosto 2025

Buoni segnali nell’ultima amichevole contro il Potenza (4-2) prima del debutto in Coppa Italia. Il Delfino conta di avere anche Comenencia nei prossimi giorni. (Foto Mucciante-Pescara Calcio)

PESCARA. È un Pescara che comincia ad alzare i giri del motore e che inizia a plasmarsi ad immagine e somiglianza del tecnico Vincenzo Vivarini. Contro il Potenza l’amichevole è finita 4-2, soprattutto nel primo tempo i biancazzurri hanno espresso concetti di gioco importanti contro un avversario forte e che punta a migliorare quanto fatto lo scorso anno con il raggiungimento dei play off in C. Ritmi che si sono abbassati nella ripresa con i tanti giovani in campo, ma è nei primi 45’ che il Pescara ha strappato applausi. Bene a destra il tandem Merola-Valzania, Letizia a sinistra da braccetto ha spesso accompagnato Meazzi e Cangiano, mentre Dagasso e Graziani hanno lavorato tanti palloni di qualità. Neanche un giro d’orologio e Meazzi con il destro a giro ha mandato il pallone sotto l’incrocio, un minuto più tardi Alastra sbaglia, Merola ringrazia: il Pescara si è ritrovato sul 2-0 dopo soli tre minuti. Biancazzurri ben messi in campo, quando accelerano trovano sempre la superiorità con Cangiano a suo agio a sinistra nel ruolo di esterno a tutta fascia. E il terzo gol nasce da una giocata provata più volte in allenamento. Graziani chiama Merola dentro al campo, liberato lo spazio per la corsa di Valzania che attacca l’area e conclude alle spalle di Alastra. Il Potenza accorcia sul finire dei primi 45’ con D’Auria dal dischetto (fallo di Meazzi) poi nella ripresa calano i ritmi. Sugli sviluppi di un corner Corbo firma il 4-1. Mazzeo accorcia nuovamente, poi i biancazzurri chiudono in 10 per un infortunio alla caviglia di Zeppieri con i cambi finiti. Con l’amichevole di ieri si è concluso il ritiro del Pescara. Oggi e domani Vivarini ha concesso due giorni di riposo. La preparazione riprenderà martedì in vista del primo impegno di Coppa Italia del 10 agosto all’Adriatico-Cornacchia contro il Rimini.

IL BOLLETTINO MEDICO. Martedì alla ripresa degli allenamenti torneranno a lavorare in gruppo Riccardo Brosco, Andrea Ferraris e Niccolò Squizzato. Nei prossimi giorni farà una risonanza magnetica di controllo Filippo Pellacani. L’obiettivo è averlo pronto per l’inizio del campionato o per l’eventuale secondo turno di Coppa il 17 a Parma.

MERCATO. Alla ripresa dei lavori ci saranno Sebastiano Desplanches, portiere classe 2003 del Palermo e Lorenzo Sgarbi trequartista classe 2001 del Napoli. Si attendono solo gli annunci. Il Pescara conta di avere nei primi giorni della prossima settimana anche Livano Comenencia dalla Juventus e Riccardo Ciervo dal Sassuolo. Il ds Foggia resta comunque vigile su Andrea Oliveri dell’Atalanta che ha lo stesso ruolo di Livano Comenencia visto che il mercato può riservare sorprese. Le parole di ieri di Vivarini (“Con Lapadula ci sentiamo spesso…”) riaccendono le speranze per il ritorno del bomber della promozione in A del 2016 ma l’operazione resta molto difficile. Sempre vigile il Pescara su Corona (Palermo), Abiuso (Modena) e Cerri (Juventus). Cosa serve a Vivarini per completare la rosa? Oltre a Desplanches, Sgarbi ed eventualmente Comenencia e Ciervo, servono un difensore (possibilmente mancino), un centrocampista di spessore e due attaccanti centrali.

©RIPRODUZIONE RISERVATA