L’Aquila anticipa col Piacenza, ultimo test prima degli spareggi
L’AQUILA. Questo fine settimana è in programma l’ultima giornata di campionato per le formazioni abruzzesi di rugby. L’Aquila concluderà il suo cammino trionfale nel girone 1 di serie A davanti al...
L’AQUILA. Questo fine settimana è in programma l’ultima giornata di campionato per le formazioni abruzzesi di rugby. L’Aquila concluderà il suo cammino trionfale nel girone 1 di serie A davanti al suo pubblico oggi alle 15.30 contro I Lyons Piacenza. I neroverdi, oramai in pole position nella griglia play off, affronteranno senza l’assillo del risultato la formazione emiliana che deve conquistare punti per difendere la seconda piazza dalla Pro Recco, che domani giocherà sul campo del fanalino di coda Romagna. Per la squadra allenata da Nanni Raineri è l’ultima occasione per qualche esperimento, prima dell’inizio della semifinali per la promozione in Eccellenza che inizieranno il 18 maggio in trasferta, con gara di ritorno il 25 al Fattori.
A tal proposito, l'avversario dell'Aquila Rugby 1936 nelle semifinali play off è la formazione prima classificata del girone 2, il Rugby Badia; poiché la squadra rodigina non ha iscritto la formazione under 18 al campionato di categoria potrebbe, per regolamento federale, non poter disputare gli incontri per l'accesso all'Eccellenza.
In tal caso il club aquilano potrebbe avere accesso diretto alla finale del 1 giugno. L'ufficialità della sentenza è attesa nei primi giorni della prossima settima, con la riunione del giudice sportivo. Sarà invece festa, domani, a Villa Sant’Angelo dove la Gran Sasso concluderà la sua prima storica partecipazione nel girone 2 di serie A. La squadra allenta da Pierpaolo Rotilio, sicura del quinto posto per il turno di riposo del Cus Perugia, avrà la possibilità di migliorare il suo punteggio (49). Un risultato alla vigilia difficilmente pronosticabile per una matricola, che ha dimostrato di poter crescere ancora. In serie B l’Avezzano si gioca la salvezza sul campo di Reggio Calabria. La squadra marsicana allenata dai tecnici Corrado Di Stefano e Luca Terrenzio deve vincere e aspettare buone notizie dallo scontro diretto tra le altre due pericolanti del girone D in programma tra Ragusa e Rieti.
Nel campionato regionale di serie C la capolista Paganica,già promossa in C1 e qualificata per gli spareggi per la serie B, cercherà di arrivare a 100 punti in classifica nel match contro la Old Pescara. Molto interessanti gli scontri tra le inseguitrici Gran Sasso Sambuceto-L'Aquila Neroverde e Abruzzo-Tortoreto.
Per i tre posti disponibili per la C1 sarà fondamentale anche il rispetto delle obbligatorietà federali nei campionati giovanili. In campo anche le sfide Atessa - Cus L'Aquila; Old Sulmona Lupi Della Maiella – Capistrello.
Tommaso Cantalini
©RIPRODUZIONE RISERVATA