Atessa

La leggenda del Grande Torino a teatro: ad applaudire anche Tony Giammarinaro

13 Ottobre 2025

Atessa, in platea il 93enne Giammarinaro: nel 1949 era un ragazzino e scampò alla tragedia di Superga. (Nella foto, Tony Giammarinaro con il suo ex calciatore Vincenzo Menna)

ATESSA. C’era anche Tony Giammarinaro, uno dei reduci, ad applaudire lo spettacolo teatrale sul Grande Torino andato in scena sabato sera ad Atessa. Protagonista Gianfelice Facchetti, il figlio del compianto Giacinto, bandiera dell’Inter, con un doppio appuntamento. L’attore si è esibito al teatro Di Jorio di Atessa con lo spettacolo dal titolo “Il grande Torino, una cartolina da un paese diverso” di Marco Bonetto e Gianfelice Facchetti. In platea anche Tony Giammarinaro - arrivato da Pescara e accompagnato dai suoi cari - che nel 1949 era un ragazzino e scampò alla strage di Superga. Uno degli ultimi reduci del Grande Torino dall’alto dei suoi 93 anni. Ieri, poi, alla CasaBcc in piazza Garibaldi c’è stata la presentazione del libro I Capitani, sempre di Gianfelice Facchetti che ha dialogato con Anna D’Intino.

Oggi chiude, nel frattempo, la mostra sul Grande Torino e l’esposizione storica delle maglie dell'Inter nella Galleria BCC in corso Vittorio Emanuele. Le foto del Grande Torino sono dell’archivio di Duilio Fornarola. La due giorni a tinte di appuntamenti è stata organizzata dall’Inter Club Mario Corso di Atessa, presieduto da Enzo Rotolo, che già in passato ha organizzato iniziative del genere. ©RIPRODUZIONE RISERVATA