Lanciano, i prezzi non salgono
Valentina Maio: «L’attaccamento della società si evidenzia nei fatti».
LANCIANO. «Non restare a guardare...vivila!» E’lo slogan lanciato dal baffuto Pasquale il Netturbino per identificare la campagna abbonamenti della Virtus Lanciano, attiva da oggi in città. Il super tifoso rossonero, che segue dal vivo con le sue coreografie mai banali la squadra del cuore dentro e fuori casa, è stato scelto come simbolo dell’attaccamento ai colori sociali da Ketty Maio, la moglie del vice presidente e amministratore delegato Guglielmo, nonchè cognata di Valentina. Prezzi invariati rispetto alla scorsa stagione, due giornate rossonere nelle quali non saranno valide le tessere, biglietti gratuiti per gli under 12 e la novità della tessera del tifoso. «Abbiamo voluto dimostrare con i fatti l’attaccamento ai nostri tifosi», dice entusiasta la presidente Valentina Maio.
«Ringrazio innanzitutto Ketty, che ha ideato questo bellissimo manifesto per catturare l’attenzione pubblica. L’unica raccomandazione che mi sento di fare è quella di affrettarsi con i tempi per la richiesta della Tessera del Tifoso che è assolutamente gratuita. Occorrono almeno due settimane per il rilascio del documento in quanto dobbiamo prima mandare la richiesta a Firenze e poi attendere la spedizione delle carte. In città si respira entusiasmo dopo gli ultimi colpi di mercato e di questo siamo molto contenti ma non vogliamo ripetere l’errore dello scorso anno, quando abbiamo fatto proclami per poi soffrire fino all’ultimo minuto dello spareggio play out». I prezzi della campagna abbonamenti della Virtus Lanciano sono assolutamente economici: si va dai 300 euro per l’intero alla Tribuna Centrale coperta ai 75 euro per i ridotti alla Curva Sud.
Prezzi popolari anche per i singoli biglietti: vanno dai 30 euro per la Tribuna Centrale, ai 25 euro per la Tribuna Laterale coperta, ai 20 euro per la Tribuna Laterale scoperta, ai 16 euro dei distinti e ai 10 euro della curva Sud. Hanno diritto ai prezzi ridotti donne, under 16 e over 65. Oltre alla campagna abbonamenti, è stato presentato anche il progetto del settore giovanile che vede in prima linea l’ex direttore sportivo dei frentani Domenico Genovese e Marcello Rosato, fino all’anno scorso collaboratore di Cetteo Di Mascio al Pescara. Lo slogan, anche in questo caso preparato da Ketty Maio, recita: «Cominciamo insieme dai piccoli della scuola calcio». Il Calcio giovanile Lanciano, che nasce da un accordo tra la Virtus, la Spal e il Castelfrentano, punta ad avviare preziose collaborazioni con squadre di serie A. I giocatori vestiranno le casacche rossonere e disputeranno tutti i campionati giovanili, dai primi calci alla Berretti.
«Ringrazio innanzitutto Ketty, che ha ideato questo bellissimo manifesto per catturare l’attenzione pubblica. L’unica raccomandazione che mi sento di fare è quella di affrettarsi con i tempi per la richiesta della Tessera del Tifoso che è assolutamente gratuita. Occorrono almeno due settimane per il rilascio del documento in quanto dobbiamo prima mandare la richiesta a Firenze e poi attendere la spedizione delle carte. In città si respira entusiasmo dopo gli ultimi colpi di mercato e di questo siamo molto contenti ma non vogliamo ripetere l’errore dello scorso anno, quando abbiamo fatto proclami per poi soffrire fino all’ultimo minuto dello spareggio play out». I prezzi della campagna abbonamenti della Virtus Lanciano sono assolutamente economici: si va dai 300 euro per l’intero alla Tribuna Centrale coperta ai 75 euro per i ridotti alla Curva Sud.
Prezzi popolari anche per i singoli biglietti: vanno dai 30 euro per la Tribuna Centrale, ai 25 euro per la Tribuna Laterale coperta, ai 20 euro per la Tribuna Laterale scoperta, ai 16 euro dei distinti e ai 10 euro della curva Sud. Hanno diritto ai prezzi ridotti donne, under 16 e over 65. Oltre alla campagna abbonamenti, è stato presentato anche il progetto del settore giovanile che vede in prima linea l’ex direttore sportivo dei frentani Domenico Genovese e Marcello Rosato, fino all’anno scorso collaboratore di Cetteo Di Mascio al Pescara. Lo slogan, anche in questo caso preparato da Ketty Maio, recita: «Cominciamo insieme dai piccoli della scuola calcio». Il Calcio giovanile Lanciano, che nasce da un accordo tra la Virtus, la Spal e il Castelfrentano, punta ad avviare preziose collaborazioni con squadre di serie A. I giocatori vestiranno le casacche rossonere e disputeranno tutti i campionati giovanili, dai primi calci alla Berretti.