Milan, Giroud subito in gol Vittorie per Juve e Napoli

1 Agosto 2021

I rossoneri pareggiano 1-1 col Nizza, il francese impiega 4’ per segnare al debutto I bianconeri alzano il trofeo Berlusconi: 2-1 al Monza. Osimhen travolge il Bayern

NIZZA. Al Milan ci pensa Giroud. È solo un’amichevole, estiva, col Nizza pareggiata 1-1, ma dà le prime indicazioni sull’apporto che l’attaccante francese può dare. La maledizione del numero 9, dopo Pippo Inzaghi, potrebbe forse finire. Il Milan esce con un pari dall’Allianz Riviera grazie alla rete di testa di Giroud al 20’ della ripresa dopo il generoso rigore concesso per un fallo di Krunic su Ndoye e realizzato da Gouri. Ci mette quattro minuti Giroud a segnare il suo primo gol con la maglia del Milan.
Un debutto più che positivo, mentre ha avuto poco per mettersi nel primo tempo Maignan anche lui esordiente nella prima amichevole internazionale dell’estate rossonera. Il Nizza è nettamente più avanti nella preparazione, anche perché la Ligue 1 inizia la prossima settimana, e la differenza di condizioni si vede in più di un'occasione. Nella ripresa il penalty che sblocca il match poi il pari di Giroud e tanti cambi in entrambe le formazioni.
A Nizza non c’era Bennacer, risultato positivo al Covid con un tampone effettuato in settimana. Nessun contagio, pare, tra i compagni di squadra visti i test negativi dei giocatori nei giorni scorsi e prima della partenza per la Costa Azzurra.
Buona anche la seconda per la Juventus, che dopo il 3-1 al debutto col Cesena di una settimana fa chiude con un successo anche il secondo test stagionale contro il Monza, 2-1, nel ritorno dopo sei anni del Trofeo Luigi Berlusconi. Le reti sono arrivate al 13’ con Filippo Ranocchia, ventenne centrocampista aggregato dall’under 23, e al 53’ con Kulusevski, riavvicinati a tre minuti dalla fine dal gol casalingo di D’Alessandro. Oltre agli ultimi reduci dall’Europeo (gli azzurri) e dalla Coppa America, la Juve era senza Ronaldo, Dybala e McKennie.
Vetrina di lusso per la prima amichevole internazionale del Napoli di Luciano Spalletti che all’Allianz Arena di Monaco di Baviera batte 3-0 il Bayern con una doppietta messa a segno da Osimhen nella ripresa, nel giro di soli due minuti, e con un gol di Machach nel finale. La gara, inevitabilmente e pesantemente condizionata dalle numerosissime assenze in entrambe le formazioni, rappresenta più che altro un buon allenamento. Il risultato, pur prestigioso per il valore dell’avversario e per essere stato ottenuto a casa dei tedeschi è importante soprattutto perché dà morale agli azzurri e mostra i segni del lavoro dell’allenatore in questa prima fase della stagione. Secondo pareggio consecutivo per la Roma in Portogallo. Dopo quello con il Porto, è arrivato anche lo 0-0 contro il Siviglia. Un altro buon test che delle risposte a Mourinho le ha date. A una solidità e un equilibrio difensivo, infatti, corrisponde ancora una poca prolificità sotto porta, un possibile sintomo anche dei tanti cambi effettuati tra una gara e l’altra.
Vittoria per 2-1 per l’Atalanta di Gasperini contro il Pordenone. Di Piccoli e Kovalenko le reti decisive, in mezzo il momentaneo pari su rigore dei ramarri con Tsadjout.
Angelo Caradonna