Napoli-Fiorentina, a voi la Coppa Italia

3 Maggio 2014

Stasera (ore 21) la finale all’Olimpico. Montella sorprende tutti: Rossi? Può giocare

ROMA. Ieri dal Papa e stasera in campo per la finale. Fiorentina e Napoli hanno vissuto la vigilia della finale di Coppa Italia decisamente in maniera diversa con l’incontro in Vaticano con Papa Francesco. Benitez vuole provare a regalare la Coppa al Napoli, ma dall’altra parte c’è Montella a caccia del suo primo trofeo da allenatore e il primo dell'era Della Valle alla guida della Fiorentina. Un successo contro il “suo” Napoli potrebbe essere un trampolino di lancio per la sua giovane carriera. Per la gioia del ct della Nazionale Prandelli (atteso sugli spalti dell’Olimpico), soprattutto in ottica mondiale, l'attaccante Giuseppe Rossi (originaio di Fraine), dato in panchina, dovrebbe partire dall’inizio. «Si allena con noi da due settimane, è andato abbastanza bene. La volontà c'è», assicura Montella, che deve fare i conti con le defezioni di Gomez e dello squalificato Cuadrado. Per lui, che torna nel suo ex stadio (sponda giallorossa) contro la squadra della sua città natale: «Prima o poi accuserò l'emozione, ma ora sono tranquillo».

La Coppa Italia non sarà l'ancora di salvezza della stagione del Napoli. Alla vigilia della gara con la Fiorentina, Rafa Benitez usa forse un po’ di pretattica per alleggerire la pressione sulla squadra: «È sempre importante vincere qualche trofeo, questo è importante, e se riusciamo a conquistarlo sarà una soddisfazione per tutti quelli che tifano Napoli», spiega il tecnico spagnolo. «La stagione è già positiva, se vinciamo sarà anche meglio, ma un ko non cambierebbe nulla sul lavoro fatto in campionato e in Europa». E anche per Benitez c’è una buona notizia: «Higuain sta bene. Lui e Hamsik possono fare la differenza in campo, sono un aiuto ai compagni». Uno sguardo anche allo spettacolo che ci sarà in campo e sugli spalti. «Sono convinto che questa finale sarà uno spot bellissimo. Noi, la Fiorentina, e anche la Roma, siamo sullo stesso piano: in questa stagione abbiamo sempre cercato di proporre un calcio offensivo, a tratti spettacolare. E io sono convinto che alla lunga questo atteggiamento paghi più che cercare sempre di vincere 1-0». Il calcio d’inizio è fissato alle 21 (diretta tv su Rai 1) e la gara sarà diretta da Orsato, che verrà coadiuvato anche dall’assistente abruzzese Elenito Di Liberatore (originario di Notaresco).