Tennis, sfuma il sogno del Ct Lanciano
I frentani perdono la finale play off per la A1. Il Pescara si salva e resta in B
A Vigevano è sfumata l’impresa della promozione in A1 per il Circolo Tennis Lanciano nella gara di ritorno della finale playoff. Nonostante grinta e determinazione, il circolo frentano, sostenuto da una cinquantina di tifosi, si è arreso sul 3-3 allo Sporting Club Selva Alta, pagando a caro prezzo il ko per 4-2 rimediato all'andata. È uscita tra gli applausi e con il sorriso la formazione abruzzese, orgogliosa di aver raggiunto comunque un record regionale. I singolari si sono chiusi in parità (2-2): Sgrignoli ha battuto Barini 6-0 6-3, Di Giovanni ha superato Rossanigo 6-1 5-7 6-4, Marcora ha vinto con l’abruzzese Burzi 6-0 6-4 e Garcia Medina ha superato il frentano Viola 6-2 6-3. Nei doppi, Viola/Burzi hanno liquidato Barini/Rossanigo 6-0 6-0, poi il successo di Marcora/Garcia Medina ai danni di Sgrignoli/Di Giovanni per 6-0 6-1 ha chiuso i giochi. Le gare sono state interrotte due volte per pioggia. Da annotare per i lombardi la pesante assenza di Filippo Baldi (2.2) impegnato a Wimbledon Junior da oggi.
Resta nel campionato nazionale di serie B il Circolo Tennis Pescara che ha brindato alla salvezza al termine dei singolari (3-1) con TC Nuovo Margine Rosso nella finale di ritorno dei playout. Dopo il 5-1 dell’andata conquistato a Quartu Sant’Elena (Cagliari) dai pescaresi non si è resa necessaria la disputa dei doppi. Stando alle singole gare giocate sui campi di via Marconi l’ospite Mazzella ha battuto Giuliani 6-4 2-6 6-3, Marchegiani ha vinto con Muresu 2-6 6-2 6-1, Pantalone ha liquidato Campa 6-0 6-2 e Congeduti ha battuto Bandino in tre set (6-4, 3-6, 6-1). Una salvezza importante ottenuta grazie alla tenacia del capitano Giancarlo Iezzi che ha caricato al massimo la squadra composta da Alessandro Congeduti, Marco Pantalone, Daniele Giuliani e Patrizio Marchegiani. Sui campi del Ct L’Aquila si è conclusa ieri la tre giorni della fase finale del campionato nazionale Aiat (Associazione italiana avvocati tennisti). Il titolo è stato conquistato da Roma.
Alessia Lombardo
©RIPRODUZIONE RISERVATA