Teramo, capitan Bucchi potrebbe andare via

È sotto contratto ma la sua permanenza è in dubbio. Tra i possibili rinforzi per l’attacco c’è Arma del Pisa. La società: il settore giovanile sarà potenziato
TERAMO. Voci, indiscrezioni, sogni. Ma anche rebus da sciogliere. In casa Teramo sono giorni di lavoro e di programmazione in vista dello sbarco nella Lega Pro unica 2014-2015. Tra gli interrogativi in cerca di risposta c'è, per esempio, il futuro di Andrea Bucchi. L'attaccante marchigiano, il cui contratto scade nel 2015, rimarrà o no alla corte di Vivarini? Nella stagione appena conclusa Bucchi, nelle 11 presenze collezionate (coincise, però, con il periodo di calo della squadra), non ha mai segnato ed è apparso lontano dalla migliore condizione dopo il grave infortunio al ginocchio che lo ha tenuto fuori 8 mesi. Le prossime settimane, quindi, saranno fondamentali per capire se il 30enne capitano biancorosso può essere ancora utile al Teramo e in grado di ritagliarsi un ruolo importante. Tra le varie idee (e sogni) per rinforzare l'attacco, intanto, spunta anche il nome del marocchino Rachid Arma, classe 1985, bomber del Pisa sotto contratto con i toscani fino al 2015.
SETTORE GIOVANILE. Con un comunicato la società sottolinea: «In città circolano voci sul mancato interesse del Teramo verso la formazione giovanile, creando allarme e apprensione tra le famiglie degli iscritti ed anche tra chi è intenzionato ad iscriversi. Al riguardo», si legge nella nota, «la società comunica che, in aderenza agli indirizzi federali, terrà particolare attenzione alla formazione giovanile come prospettiva futura e sarà mantenuta l'organizzazione attuale come obiettivo minimo, con possibilità di ulteriore potenziamento sia per la scuola calcio che per il settore giovanile. Per valorizzare di più il territorio si guarderà particolarmente ai giovani provenienti dal circondario e dall'ambito provinciale e, qualora non fosse sufficiente, si allargherà l'orizzonte verso regioni limitrofe. Si rassicurano, pertanto, quanti hanno intenzione di continuare l'attività calcistica giovanile nelle strutture del Teramo calcio ed anche chi vorrà iscriversi. Visti gli ottimi risultati ottenuti nell'anno che volge al termine, inoltre, Pino Maselli sarà confermato come responsabile unico mentre Vincenzo Feliciani continuerà a curare la parte tecnica».
Gaetano Lombardino
©RIPRODUZIONE RISERVATA