Teramo senza freni: pronto l’assalto all’Ancona per il secondo posto

Dopo la vittoria nel derby con il Notaresco, il Diavolo punta i marchigiani prossimi avversari allo stadio Bonolis. (Nella foto, il difensore Tommaso Botrini)
TERAMO. La rincorsa all'Ostiamare non conosce ostacoli. Il blitz sul campo del Notaresco ha consentito al Teramo di restare a -6 dalla vetta, occupata dai laziali a quota 34, e di accorciare a -1 il distacco dalla vice capolista Ancona. Il calendario riserva ai biancorossi (ancora imbattuti dopo dodici giornate) l'opportunità di tentare il sorpasso al secondo posto, considerando che domenica sarà di scena al Bonolis proprio la formazione dorica allenata dall'ex Agenore Maurizi. In vista del quarto scontro d'alta classifica consecutivo del mese di novembre sono da monitorare le condizioni dell'esterno d'attacco 29enne Marcello Sereni. Quest'ultimo, subito dopo avere segnato al Savini la rete del definitivo 0-2 (quinto gol in campionato per il numero 10 del Teramo), è stato sostituito a causa di un fastidio muscolare alla coscia sinistra. Sereni si sottoporrà nel corso della settimana ai controlli strumentali per stabilire l'entità del problema, ma è inevitabile che in queste ore ci sia un po' di apprensione per l'infortunio di uno dei giocatori con più qualità della rosa biancorossa.
A sbloccare il derby con il Notaresco, vinto con cinismo dalla squadra di Marco Pomante, è stato il difensore Tommaso Botrini, classe 2005, al secondo centro dopo quello contro il Sora. «Non era facile vincere al Savini», ha dichiarato Botrini, sempre schierato da titolare finora, «siamo stati bravi a sbloccare la gara e ad amministrarla poi molto bene. Ci siamo saputi adattare al tipo di partita, restando sempre concentrati sul piano difensivo. Bisogna continuare su questa strada. Domenica, contro l'Ancona, c'è un altro banco di prova importante. Ci faremo trovare pronti. Stiamo affrontando bene questo mese caratterizzato dalle sfide d'alta classifica, ma è tutto il nostro percorso ad essere positivo. Il Teramo sta facendo un grande campionato. L'Ostiamare sta andando meglio di noi, però è ancora lunga. Il gol al Notaresco lo dedico a mio fratello perchè prima della partita mi aveva detto che avrei segnato. Sono molto contento. Per un difensore è sempre speciale fare gol».
Il Diavolo, in questo girone d'andata, ha confermato di avere un feeling particolare con i derby. Sono infatti dieci i punti conquistati nelle quattro partite giocate contro le formazioni abruzzesi. L'Ostiamare, con le sette reti rifilate alla Sammaurese, si è invece impossessata di nuovo del primo posto nei gol segnati (29) scavalcando proprio i biancorossi (a segno 25 volte, a pari merito con L'Aquila). Da oggi, con la ripresa degli allenamenti, si inizia a preparare il big-match con l'Ancona.
I dorici, impegnati domani in Coppa Italia contro il Valmontone, si presenteranno al Bonolis senza avere mai perso in trasferta (cinque vittorie e un pareggio). Sul fronte mercato, è da capire come intende muoversi il Teramo tra dicembre e gennaio. Potrebbero essere fatte, innanzitutto, delle valutazioni sui giocatori che finora hanno trovato meno spazio. Alla vigilia della trasferta di Notaresco è spuntata la voce di un interessamento del Trodica, ambiziosa formazione di Eccellenza marchigiana, per Emmanuel Nanapere. L'attaccante nigeriano, a segno soltanto contro il Giulianova lo scorso 21 settembre, nelle ultime giornate sta avendo un impiego inferiore rispetto all'avvio di campionato (al Savini è subentrato al posto di Fall, al 25' della ripresa, dopo essere rimasto in panchina contro L'Aquila). La situazione di Nanapere, pertanto, potrebbe essere tra quelle da tenere sotto osservazione nelle prossime settimane.

