Trionfo Verstappen Red Bull campione Leclerc 4°, Sainz è 6°

25 Settembre 2023

Passo indietro delle Ferrari: al leader della classifica mancano tre punti per vincere un altro Mondiale

SUZUKA (GIAPPONE). Max Verstappen torna alla vittoria dopo il passo falso di Singapore e la Red Bull è campione del mondo costruttori per la sesta volta nella storia e con sei gare in anticipo sulla fine della stagione 2023 di Formula 1. Nel Gran Premio del Giappone a Suzuka, il campione del mondo olandese, che scattava dalla pole position, domina dal semaforo verde fino alla bandiera a scacchi, senza lasciare spazio ai suoi avversari e regalando al suo team l'ennesima gioia. Sorridono anche le McLaren che si prendono il resto del podio, con Lando Norris secondo davanti al compagno di box Oscar Piastri. Chiude quarta la Ferrari di Charles Leclerc, in una gara senza grandi sussulti per la Rossa che vede Carlos Sainz, a una settimana dal ritorno al successo per il Cavallino Rampante, accontentarsi della sesta piazza, dietro anche alla Mercedes di Lando Norris. Disastroso il Gp dell'altra Red Bull di Sergio Perez che si ritira a metà corsa dopo una serie di errori. Una gara, quella vista in una domenica mattina di fine settembre, che vive le prime emozioni già al via, con diversi contatti. Verstappen dalla pole position va in testa resistendo alle McLaren di Piastri e Norris, mentre la Ferrari di Leclerc è quarta e quella di Sainz quinta, bravo ad approfittare della collisione tra la Mercedes di Hamilton e la Red Bull di Perez. Tutte le vetture coinvolte nei contatti restano in pista anche se in parte danneggiate, ma entra la safety-car per permettere la pulizia del tracciato. Poi il Gp del Giappone riparte al quinto giro, con l'uscita della safety-car e al comando c'è sempre la Red Bull di Verstappen davanti alle due McLaren di Norris e Piastri. Da qui in poi comincia il solito monologo dell'olandese che con la sua ennesima vittoria porta nella bacheca della sua scuderia un nuovo trofeo. Per Verstappen, ora a quota 400 punti nel Mondiale piloti, all'orizzonte pure il terzo trionfo iridato consecutivo che potrebbe materializzarsi nella prossima gara sprint tra due settimane in Qatar. Per la Ferrari un passo indietro rispetto a Singapore con Leclerc giù dal podio in inferiorità sul passo gara rispetto alle McLaren.
Le combinazioni. Queste le combinazioni per vedere Max Verstappen campione del mondo F1 2023 in Qatar: ottiene almeno 3 punti nella Sprint; non ottiene punti nella Sprint, ma Perez non arriva nei primi tre; ottiene 3 punti in gara
Paride Di Noia