Virtus Lanciano, è emergenza in difesa

Troest rischia un lungo stop, Mammarella è squalificato (come Paghera e Thiam) e il sostituto, Germano, è infortunato
LANCIANO. A Palermo non ci sarà. E contro il Pescara è in forse. E’ questo il responso parziale che riguarda Magnus Troest. Il difensore danese uscito dopo appena dieci minuti di gioco nell’incontro casalingo di sabato scorso contro il Trapani per il riacutizzarsi di un problema gli adduttori, è stato tenuto a riposo nell'allenamento di ieri. Per lui solo qualche vasca in piscina. E questo perché il problema muscolare pare abbastanza serio. Il difensore è stato sottoposto prima ad un’ecografia e poi ad una risonanza, visto che il primo esame aveva evidenziato delle striature che necessitavano di ulteriori accertamenti. Da qui la scelta di effettuare la risonanza. Poi lo staff medico della Virtus ha inviato il responso dell’esame al centro Villa Stuart di Roma – dove sono stati ricoverati e operati quest’anno Casadei (al ginocchio), Troest (frattura del dito) e De Col (frattura del naso) – per un consulto telematico. Il responso? Si resta in attesa di notizie ufficiali che confermino si tratti di una contrattura più che di uno stiramento. Però, il fatto che sia stato tenuto a risposo e che per Palermo non ci sarà, stando a notizie fornite dalla società, e che per Pescara la sua presenza è a rischio, fa pensare a qualcosa di più serio. E certo è che la fortuna non gira a favore del giocatore. Proprio in questa settimana, decisiva per altro ai fini della conquista dei play off, la Virtus è impegnata in tre partite. Sfide ravvicinate, durissime, contro Palermo, Pescara e Spezia e il danese è stato finora il giocatore più utilizzato da Baroni. Ma al suo posto possono giocare sia Ferrario che Ficagna. A Palermo quindi Baroni dovrà ridisegnare la difesa. Perché ieri puntuali sono arrivate le decisioni del giudice sportivo con le squalifiche, per una giornata di Mammarella, Paghera e Thiam, quest’ultimo multato anche di 1.500 euro. Senza Mammarella e Troest mancherebbero due perni della difesa. Chi sostituirà Mammarella? Di solito è stato Germano a ricoprire il ruolo del capitano, ma questa volta non ci sarà neanche lui a Palermo. Ha problemi muscolari che lo hanno tenuto fuori anche con il Trapani. C’è il jolly Di Cecco che rientra dalla squalifica. Potrebbe essere utilizzato come terzino sinistro anche se, questa situazione di penuria, potrebbe spingere Baroni ancora una volta verso il 3-5-2 piazzando in difesa di nuovo Aquilanti, Amenta e Ferrario. Poi mettendo in mediana De Col, Casarini, Buchel, Minotti e Di Cecco, in avanti ancora Piccolo e uno tra Comi e Falcinelli. Qualcosa si comincerà a chiarire negli allenamenti di oggi a cui parteciperà anche Gatto, rientrato ieri notte dopo la partita della selezione B Italia di Piscedda contro l’Albania under 21 vinta dagli azzurri per 1-0 con l’ottima prova del virtussino che ha giocato tutta la partita. Che abbia giocato tutti i 90 minuti nonfarà molto piacere a Baroni che sulla fascia dovrà rinunciare a Thiam. Insomma al Barbera la Virtus arriverà un po’ incerottata per affrontare la squadra, già promossa in A, con il miglior attacco e la miglior difesa del campionato.
Teresa Di Rocco
©RIPRODUZIONE RISERVATA