Le foto, eccezionali, sono state scattate da Giovanni Di Fabio nella notte di Capodanno
Il fratello di una delle due vittime romagnole intende presentare un esposto in Procura: “Andavano fermati, qualcuno doveva impedire loro di salire, se è vero che le condizioni erano proibitive e c'erano dei rischi legati al maltempo”. Lo sfogo. Ma chi deve fermare una passione?
Dopo il ritrovamento dei corpi senza vita dei due alpinisti romagnoli scivolati domenica scorsa in un canalone sul Gran Sasso sale il bilancio delle vittime in montagna in Abruzzo nel 2024: i morti di quest'anno sono dodici, il doppio del 2023
I corpi senza vita di Luca Perazzini e Cristian Gualdi, i due alpinisti dispersi da domenica 22 dicembre, sono stati ritrovati questa mattina, tra le 11 e le 12. Erano a pochi metri di distanza. Adesso le salme sono state trasportate a Teramo.
Il senatore aquilano ha sottolineato che a impedire l'utilizzo della funivia sul Gran Sasso sono state esclusivamente le raffiche di vento
Protagonisti di questa storia sono 18 persone, di cui undici sono membri della squadra di soccorso alpina che erano partiti per recuperare i due escursionisti scivolati sul Corno Grande. La responsabile dell'ostello dove si sono rifugiati ha assicurato che dispone di tutto il necessario alla sopravvivenza
Rimangono bloccate all’ostello “Lo Zio” di Campoimperatore – quota 2100 metri – le 18 persone, di cui 11 soccorritori, salite per salvare per recuperare i due alpinisti scivolati sul Gran Sasso. Il guasto della funivia è stato risolto ma il meteo non permette la sua messa in funzione
Il fatto avvenuto domenica pomeriggio. I protagonisti di questa storia sono due amici escursionisti di Rimini, entrambi hanno tra i 40 e i 50 anni. Il maltempo ha reso impossibile il tentativo di salvataggio nella notte, bloccati i soccorsi. Dalla Romagna sono arrivati i familiari
Il programma delle attività propedeutiche ai lavori di messa in sicurezza dell'acquifero illustrate dal Commissario Caputi alla Commissione ambiente alla Camera
La denuncia dell'associazione: "Mai citati nella documentazione depositata dal Commissario Caputi"
Sono 23 i comuni _ compresi Teramo e Roseto _ dove da questa sera martedì 15 possono esserci interruzioni e/o abbassamenti di pressione
Giorgio Lanciotti non torna da 36 ore dal Gran Sasso: mobilitati uomini con droni, elicotteri, unità cinofile
Fissate in Prefettura le modalità di percorrenza del Traforo durante i lavori per la messa in sicurezza. Senso unico altermato da ottobre per 45 giorni
Senza sosta le ricerche in montagna, e la famiglia dello studente tedesco in Erasmus ha autorizzato la circolazione di altre immagini
Ricerche di Lewin Weituschàt, universitario tedesco di 25 anni, uscito in escursione solitaria il 9 agosto
I soccorritori del CNSAS e della Guardia di Finanza raggiungono in quota tre romani. che avevano smarrito il percorso per rientrare a valle