Menu
cerca
Aggiornato alle 20:04
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 27°
L'Aquila 27°
Chieti 24°
Teramo 27°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Rigopiano, omessa redazione della carta valanghe: «Indagate su quei dirigenti regionali»

Così a ottobre scrivono i legali Valentini, Tatozzi e Manieri. E spuntano i retroscena della carta delle valanghe fantasma

Rigopiano, omessa redazione della carta valanghe: «Indagate su quei dirigenti regionali»

Così a ottobre scrivono i legali Valentini, Tatozzi e Manieri. E spuntano i retroscena della carta delle valanghe fantasma

Su Rigopiano Guido Conti impose tutte le prescrizioni, ecco l’atto che lo dimostra

Firmò il parere sulla realizzazione del centro benessere nell’hotel della tragedia. Ma l’ufficiale che si è tolto la vita non fece sconti: applicò il massimo del rigore

L’inchiesta: una nuova denuncia in procura

Una nuova denuncia è stata presentata in procura dagli avvocati Cristiana Valentini, Goffredo Tatozzi e Massimo Manieri che, nell’inchiesta sui 29 morti di Rigopiano, difendono il sindaco di...

Sei indagati, ma la svolta è vicina

Possibili nuove iscrizioni: fari puntati sui permessi e l’apertura dell’albergo

Inchiesta Rigopiano, allarme valanghe nel Prg mai approvato

Sequestrata a Farindola una relazione del 2001: il Comune commissionò uno studio geologico, ma l’atto fu ignorato

Inchiesta Rigopiano, allarme valanghe nel Prg mai approvato

Sequestrata a Farindola una relazione del 2001: il Comune commissionò uno studio geologico, ma l’atto fu ignorato

Farindola, divieto di bivacco a fine estate, il Comitato vittime Rigopiano: "Perchè non prima?"

Sotto accusa il sindaco Lacchetta, che ha autorizzato anche l'attività di un chiosco nei pressi del resort dove la valanga uccise 29 persone: "Ha messo al primo posto l'economia rispetto al nostro dolore"

Hotel Rigopiano, il funzionario regionale: «La Carta delle valanghe? Era coperta di polvere»

Da teste a probabile imputato: gli avvocati del sindaco di Farindola interrompono l'audizione di Carlo Giovani: «Indizi di reità a suo carico». Il pm si riserva la decisione

«Quelle parole fanno male come le intercettazioni post-sisma»

PENNE. «Sono il fratello di Alessandro, maitre dell'hotel Rigopiano, morto sotto la valanga del 18 gennaio scorso. Volevo dirvi che, anche se condivido lo spirito dell'iniziativa (le nostre zone devo...

Convegno sulle calamità: il titolo della vergogna girava da una settimana

Ma nessuno lo ha cambiato. Il Centro è risalito all’origine del meeting. Fino al suo annullamento. Tra email e inviti non ricevuti. E lo scaricabarile degli interessati

Il dirigente del servizio Programmazione: «Nessuno stanziamento per la Carta rischi»

PESCARA. È durata circa un’ora, ieri mattina, l’audizione in Procura, davanti al pm Andrea Papalia e ai tre difensori che ne hanno fatto richiesta, Valentini, Tatozzi e Manieri, l’audizione di...

«Rigopiano come la Thyssen. E’ stato un disastro doloso»

Ricorso alla Procura generale dei legali del sindaco e del tecnico di Farindola dopo il no dei pm di Pescara alla richiesta di trasferire il fascicolo all’Aquila

«Rigopiano come la Thyssen. E’ stato un disastro doloso»

Ricorso alla Procura generale dei legali del sindaco e del tecnico di Farindola dopo il no dei pm di Pescara alla richiesta di trasferire il fascicolo all’Aquila

«Rigopiano come la Thyssen. E’ stato un disastro doloso»

Ricorso alla Procura generale dei legali del sindaco e del tecnico di Farindola dopo il no dei pm di Pescara alla richiesta di trasferire il fascicolo all’Aquila

Hotel Rigopiano, aperta una seconda inchiesta

La Procura dell’Aquila indaga per disastro doloso, ma i pm di Pescara dicono no al trasferimento delle carte: respinta la richiesta di trasferimento del fascicolo

  • Carica altri
Sport
L’affidabilità di Capellini è la garanzia del Pescara

Il Delfino al lavoro in vista dell’impegno casalingo di domenica contro l’Empoli (ore 17.15). Il difensore si candida per una maglia da titolare dopo il buon esordio

Gravillon, muscoli e sogni: il Pescara ha il suo totem

A distanza di sei anni Andrew Gravillon è tornato al Delfino e vuole riscattarsi dopo un lungo infortunio. Nato in Guadalupa, giocava a pallamano ma ha scelto il calcio grazie a Thuram

Pescara-Empoli sarà diretta da Marco Di Bello

L’arbitro della sezione di Brindisi designato per la sfida della squadra di Vivarini contro i toscani di mister Pagliuca

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: CRV - Via libera alle rendicontazioni attività anno 2024 dei Consorzi di Bonifica
Comunicato Stampa: CRV - Presentata collana editoriale “Per una nuova Cultura della Disabilità” di Rodolfo Dalla Mora
Comunicato Stampa: Presentazione progetto 'Italia-Cina, un viaggio creativo su Marco Polo'
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
today
Pablo Dell'Osa
17 settembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
PROF. FRANCESCO CARLEI
L'Aquila , 17 settembre 2025
SPINOGATTI PIO
PESCARA, 17 settembre 2025
DAMICO ELENA
Sambuceto, 16 settembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.