Lunedì prossimo si torna sui banchi, Ikea invita a donare materiale scolastici alla Caritas Diocesana di Pescara-Penne per aiutare le famiglie in difficoltà
Tragedia sfiorata venerdì scorso nall'Ikea di San Giovanni Teatino
L'appuntamento del martedì in edicola: centinaia di offerte, richieste, concorsi pubblici e i profili richiesti nei Centri per l'impiego di tutto l'Abruzzo e per italiani all'estero
San Giovanni Teatino. Il colosso svedese si lega ai prodotti tipici regionali e lancia un appello: “Aziende, fatevi avanti”
Acquisite in Comune alcune carte che riguardano il complesso edilizio forse per accertare l’esistenza di eventuali irregolarità urbanistiche
Il sindaco di San Giovanni Teatino scrive all’ispettorato di vigilanza autostradale e chiede un incontro all’uscita di Dragonara per valutare la viabilità
Il nodo della viabilità a San Giovanni Teatino, il sindaco: «Le strade non sono complete». I controlli, forse, il 28 agosto, giorno prima dell’inaugurazione
Il colosso dell’arredamento a basso costo è pronto per una catena di alberghi
Vertice in prefettura sulla viabilità nell’area Chieti-Pescara in vista del 29 agosto. Tabelloni luminosi con percorsi alternativi in caso di code in uscita dal megastore
Domani vertice in prefetutra a Chieti. A Cepagatti consiglio comunale Sborgia: interventi tardivi. Nasuti: il problema esisteva prima del megastore
La proposta dei prefetti ai sindaci per evitare il tilt stradale a San Giovanni Teatino. Resta la data d’apertura del 29 agosto
Apertura dell’Ikea, il sindaco: rivedere la viabilità su Spoltore o stop al traffico
Marinucci, sindaco di San Giovanni Teatino: "Non è mai tardi per migliorare, ma dov’erano le associazioni di categoria quando si progettava l’insediamento?"
I primi cittadini di Chieti, Pescara, San Giovanni Teatino, Cepagatti e Spoltore, insieme ai presidenti delle due province, chiedono ai prefetti di valutare i problemi di viabilità
Il sindacato regionale attacca sulle strategie del colosso svedese del mobile Miccoli: nessuno dei trenta addetti in cassintegrazione è stato assorbito
I 220 posti disponibili non sono tutti riservati a lavoratori abruzzesi, buona parte sarà occupata da operatori in mobilità dell’azienda di altre sedi