In Italia i feriti per i festeggiamenti di benvenuto al 2025 sono stati 309: non si registrava un numero simile da 10 anni. Quasi 900 gli interventi dei Vigili del fuoco in campo nazionale: 7 nella nostra regione.
Le alte temperature che si sono sviluppate hanno danneggiato gli impianti elettrici e provocato la rottura di numerose pignatte del solaio tra il primo piano e il sottotetto
Insorge Blasioli: “Ho più volte segnalato il disordine e l’incuria che vi regnavano, tra scatoloni e scartoffie abbandonati ovunque, ascensori bloccati, condizionatori rotti”
L'incendio, divampato questa notte, è di sospetta origine dolosa. Indagini in corso
Con la circolazione in tilt si sono create lunghe file, arrivando a registrare 2 chilometri di coda. La situazione è poi tornata alla normalità
"È stata una dimenticanza", hanno dichiarato gli inquilini. Ma questa leggerezza ha provocato l’incendio della loro abitazione
Il consigliere comunale di opposizione chiede vigilanza h24 dopo l'ennesimo episodio: "Adesso basta"
Ennesimo rogo nel quariere Fontanelle, le fiamme hanno raggiunto una tapparella. Il consigliere Pettinari: “Servono due pattuglie in più per turno"
In azione la squadra mobile della questura teatina. Intanto ieri sono stati definitivamente spenti gli ultimi focolai
Rogo della Mag.Ma, il Comune interviene: niente pascolo e razzolamento degli animali da cortile e d'affezione, invito ad alimentarli solo con mangime industriale se nelle vicinanze dell'azienda bruciata
Secondo i rilevamenti dell'agenzia per l'ambiente il trasporto di composti prodotti dai roghi a Scerne di Pineto e a Chieti scalo non ha interessato, se non marginalmente, le aree lontane dalle fiamme
Le rilevazioni dell'Arta dopo il rogo della Kemipol, le prime fiamme innescate nel magazzino dove si trovava il muletto andato a fuoco
Proibiti, inoltre, raccolta e consumo di prodotti ortofrutticoli e foraggio per animali, nonché il pascolo e razzolamento degli animali da cortile e d’affezione. Inchiesta della Procura e prelievi dell'Arta
Automobilista in salvo sulla Statale 16, i vigili del fuoco coprono la vettura di schiumogeno
I carabinieri forestali sono riusciti a determinare il punto di innesco dell'incendio che è stato determinato dal mancato spegnimento completo di residui vegetali
Sulle colline della Valpescara distrutti ettari di pineta, sfiorate le case. Incendio tra Pescina e Cocullo: chiusa la tratta ferroviaria. Nel Teramano interrotta la Statale in Valfino. Incendi a Colonnella