Sedici pagine di riflessioni e racconti per il 110° anniversario della catastrofe che uccise 30mila persone, di cui 10mila solo ad Avezzano. Un video per presentarvi questa storia
Antonio Di Luigi aveva 94 anni, non è mai voluto andare via neanche dopo che i terremoti hanno reso inagibile il borgo. Dal 2016 era rimasto l’unico abitante
Il presidente dell’associazione vittime universitarie annuncia il ricorso contro il no ai risarcimenti. La campagna di raccolta fondi per le spese legali aiuterà anche il reparto di Oncologia
L'eserciazione della Protezione civile con il trasferimento e l'accoglienza a Castel di Sangro
La manifestazione di parenti delle vittime del terremoto, comitati e parte della tifoseria. E il sindaco incontra il presidente dell’Associazione nazionale magistrati (Anm) Abruzzo
Parla Maria Grazia Piccinini, che ha perso la figlia nel sisma del 6 aprile 2009: “Aveva una vita piena”. La ragazza è morta a 25 anni
La giunta esecutiva distrettuale Abruzzo della Anm preoccupata per l'interpretazione data alle decisioni della Corte d'Appello sui risarcimenti danni ai parenti: "Mai giudizi critici alle condotte delle vittime"
Fra le motivazioni della Corte d’Appello l’attaccamento al dovere della studentessa d’Ingegneria di Lanciano. Sarebbe “colpevole” di essere rimasta in città per seguire le ore di laboratorio nell’università
Per la Corte d'Appello niente risarcimento e, anzi, spese legali (pari a quasi 14mila euro) a carico dei familiari degli studenti
Nella cittadina famosa per il rito dei Serpari nel 2009 i rettili diedero diversi indizi interessanti nei giorni precedenti il sisma del 6 aprile
Magnitudo 3.1 nella Marsica ieri sera alle ore 22,11. Tre minuti dopo un'altra scossa (2.0)
Scossa di magnitudo 3.2 con epicentro a Pizzoli, avvertita anche ad Amatrice e nel Teramano
Restauro terminato a San Benedetto in Perillis, la chiesa può essere riconsegnata a breve alla parrocchia e alla collettività
Sisma avvertito poco prima delle ore 18. La magnitudo stimata è di 3.6 la prima volta e di 3.7 la seconda. Il sismologo: epicentro nella stessa area del 2009. Domani scuole e Università chiuse
L'Abi ritiene necessaria la modifica per aiutare famiglie e imprese colpite dal terremoto del Centro Italia (Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria)
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata alle ore 00:38 tra l’Abruzzo e le Marche, tra le province di Teramo e Ascoli Piceno