Menu
cerca
Aggiornato alle 02:46
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 30°
L'Aquila 32°
Chieti 31°
Teramo 35°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Sisma L’Aquila, Meloni: «Onoriamo le 309 vittime e ricordiamo l’impegno di tutto il popolo abruzzese»

La premier Giorgia Meloni, tramite i suoi canali social, ha diffuso parole di vicinanza e sostegno, in occasione della giornata di ricordo per il terremoto del 6 aprile 2009 che colpì L’Aquila e l’Abruzzo.

Scossa di magnitudo 4.8 nella costa garganica, avvertita anche in Abruzzo

Epicentro a 11 chilometri da Lesina. La prima scossa alle 20.37, altre due scosse di assestamento cinque minuti dopo e alle 21. In molti si sono riversati in strada

Addio a Maria, “la nonna del terremoto” dell’Aquila

Se Giustino Parisse è diventato per il mondo il padre-simbolo del terremoto de l’Aquila, sua madre, che ci ha lasciato ieri, è stata, ed é per tutti “la nonna del terremoto”

Domani l’inserto di 16 pagine per ricordare i 110 anni dal terremoto della Marsica //IL VIDEO DELLA CATASTROFE

Sedici pagine di riflessioni e racconti per il 110° anniversario della catastrofe che uccise 30mila persone, di cui 10mila solo ad Avezzano. Un video per presentarvi questa storia

Morto l’ultimo abitante di Castiglione della Valle: era rimasto anche dopo il terremoto

Antonio Di Luigi aveva 94 anni, non è mai voluto andare via neanche dopo che i terremoti hanno reso inagibile il borgo. Dal 2016 era rimasto l’unico abitante

"Impugnata la sentenza choc": i familiari vanno in Cassazione

Il presidente dell’associazione vittime universitarie annuncia il ricorso contro il no ai risarcimenti. La campagna di raccolta fondi per le spese legali aiuterà anche il reparto di Oncologia

Campi Flegrei, in caso di terremoto parte delle popolazione accolta in Abruzzo

L'eserciazione della Protezione civile con il trasferimento e l'accoglienza a Castel di Sangro

Sentenze choc, protesta davanti al tribunale: "L'unica condotta colposa è vostra" / VIDEO E FOTO

La manifestazione di parenti delle vittime del terremoto, comitati e parte della tifoseria. E il sindaco incontra il presidente dell’Associazione nazionale magistrati (Anm) Abruzzo

La madre di Ilaria: “Non era ossessionata dallo studio, perché descriverla così?”

Parla Maria Grazia Piccinini, che ha perso la figlia nel sisma del 6 aprile 2009: “Aveva una vita piena”. La ragazza è morta a 25 anni

Sentenze sisma, i magistrati: “Travisate le motivazioni”

La giunta esecutiva distrettuale Abruzzo della Anm preoccupata per l'interpretazione data alle decisioni della Corte d'Appello sui risarcimenti danni ai parenti: "Mai giudizi critici alle condotte delle vittime"

«Morì perché troppo studiosa», nessun risarcimento per Ilaria

Fra le motivazioni della Corte d’Appello l’attaccamento al dovere della studentessa d’Ingegneria di Lanciano. Sarebbe “colpevole” di essere rimasta in città per seguire le ore di laboratorio nell’università

'Condotta incauta', sentenza choc per 7 vittime del sisma

Per la Corte d'Appello niente risarcimento e, anzi, spese legali (pari a quasi 14mila euro) a carico dei familiari degli studenti 

Serpenti sentinelle di terremoti? I tedeschi del Max Planck Institute studiano il caso abruzzese

Nella cittadina famosa per il rito dei Serpari nel 2009 i rettili diedero diversi indizi interessanti nei giorni precedenti il sisma del 6 aprile

Due scosse di terremoto nella Marsica

Magnitudo 3.1 nella Marsica ieri sera alle ore 22,11. Tre minuti dopo un'altra scossa (2.0)

A dieci giorni dall'anniversario del terremoto del 2009, trema la terra nell'Aquilano

Scossa di magnitudo 3.2 con epicentro a Pizzoli, avvertita anche ad Amatrice e nel Teramano

Dopo il sisma del 2009 torna a vivere la chiesa di San Benedetto Abate

Restauro terminato a San Benedetto in Perillis, la chiesa può essere riconsegnata a breve alla parrocchia e alla collettività 

  • Carica altri
Sport
Pescara, mirino su Corona. E spunta il portiere Daffara

L’attaccante del Palermo tra i preferiti, la Juventus potrebbe riscattare Moruzzi. Si lavora con la Feralpisalò per riavere Letizia anche il prossimo anno

Andrea Iaconi: «Vivarini è l’uomo giusto per il Pescara»

L’ex direttore sportivo biancazzurro nel 2007 ha lanciato a Pescara in serie B il tecnico di Ari: «È una mia creatura, negli anni ha dimostrato grandi cose e merita il Delfino»

Piccolo, grande Mattia Micarone: un Memorial dagli amichetti

Aveva solo 4 anni quando è morto il 27 dicembre 2023. Piccoli atleti di diverse società nel campo San Marco «perché lui amava il calcio ma non poteva giocarci»

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: “Formichina”, un libro per l'infanzia che insegna a non misurarsi con lo sguardo degli altri
Comunicato Stampa: Inaugurazione nuova sede Videomedia a Marcon
Comunicato Stampa: Master biennale ‘Art&Culture A.I. Digital Innovation’
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
1 luglio
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
La pinetina di Santa Filomena riapre al pubblico... ma è rimasta come prima / VIDEO
Palla al centro
Rocco Coletti
La Serie A diventa sempre più vecchia

Necrologi
DRAGANI CATERINA
Ortona, 30 giugno 2025
PIATTONE ANTONIO
Ortona, 30 giugno 2025
POETA TOMMASO
Ortona, 25 giugno 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.