Menu
cerca
Aggiornato alle 02:42
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 20°
L'Aquila 18°
Chieti 20°
Teramo 20°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

D'Alfonso: «Inutile il referendum Ombrina è morta, ora va difeso l’Adriatico»

Travolto dalle critiche, il presidente della giunta regionale spiega la marcia indietro sul no alle trivelle: «Dal 20 torniamo a trattare con Palazzo Chigi sulle Tremiti». Presentato il bilancio di un anno di governo

Petrolio, referendum sulle trivelle cadono 5 quesiti su sei

La Cassazione torna sulla decisione dello scorso novembre e dichiara ammissibile un solo quesito. Il 13 gennaio si pronuncerà la Corte costituzionale

Rockhopper chiede al Tar di sbloccare Ombrina

Dopo la decisione del governo di ripristinare il limite delle 12 miglia, si inasprisce la battaglia per i nuovi permessi sulla costa abruzzese. La società petrolifera: «Il ministero dello sviluppo ha tutti gli elementi per firmare la concessione». In caso di «ulteriore inerzia» la società sollecita l’intervento di un commissario

Referendum anti-trivelle l’Abruzzo decide giovedì

In aula all’Emiciclo le delibere sull’indizione della consultazione nel 2016 La Basilicata ha già votato, oggi tocca a Molise, Marche, Sardegna e Umbria

Stop-trivelle, le Regioni puntano sul referendum

I governatori di Abruzzo, Puglia, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Veneto e Marche d’accordo. Poi D’Alfonso puntualizza: credo si possa evitare se si apre il dialogo con il governo

Un parco marino per bloccare Ombrina

La proposta anti-trivelle alla Regione e le altre indicazioni da parte del Coordinamento ambientalista

Trivelle, si mobilitano sindaci e comitati

Presentato il ricorso al Tar Lazio contro l’utilizzo dell’air gun nelle ricerche petrolifere della società Spectrum

Trivelle, si mobilitano sindaci e comitati

Presentato il ricorso al Tar Lazio contro l’utilizzo dell’air gun nelle ricerche petrolifere della società Spectrum

Area marina protetta per fermare le trivelle

La strategia portata avanti dalla Regione sui tavoli nazionali per la Costa dei Trabocchi. Il Coordinamento: «I nostri parlamentari minaccino il Pd»

Gli artisti abruzzesi uniti contro le trivelle

Il coordinamento No Ombrina in occasione della manifestazione di sabato prossimo, a Lanciano, contro i progetti di estrazione di idrocarburi al largo della costa abruzzese, ha riunito i cantanti che, nel nome di Lucio Dalla, hanno cantato "Com'è profondo il mar"

Trivelle: Greenpeace accusa la marina spagnola per attacchi ai manifestanti

Denunciato il comportamento adottato dalla Marina spagnola durante la protesta pacifica svoltasi il 15 novembre dell’anno scorso contro le esplorazioni petrolifere

Oltre cento associazioni al corteo anti-Ombrina

Già delineato il percorso di 4 chilometri da Marcianese a piazza Plebiscito. Previsti parcheggi nella zona industriale e nell’area Fiera e bus navetta

Trivelle, no del Tar alla ricerca nella "terra del Montepulciano"

Tre comuni del Teramano vincono il ricorso: stop al permesso di ricerca idrocarburi nella zona di Colle dei Nidi dove si coltiva agricoltura di pregio e vino Docg

Folla al corteo di M5S contro le trivelle

PESCARA. Una folla ha partecipato ieri alla manifestazione in piazza Sacro Cuore, organizzata dai gruppi del Movimento 5 Stelle e in contemporanea con altre 8 regioni del Centro sud per dire no al...

I vescovi d’Abruzzo contro il petrolio: no a nuovi progetti

Presa di posizione della Ceam, Valentinetti: “Sconcerto per scelte politiche che trasformano i nostri territori in distretti minerari. Serve democrazia ad alta intensità”

Trivelle, istanza per la ricerca di petrolio tra Silvi e Martinsicuro

L’annuncio del Forum abruzzese dei Movimenti per l’Acqua: dopo la richiesta per Pescara, interessati 70 mila ettari di mare in provincia di Teramo

  • Carica altri
Sport
Palermo-Pescara 5-0: Delfino umiliato in Sicilia, sconfitta pesantissima

Goleada al Renzo Barbera davanti a 27.077 tifosi. A segno Pierozzi (doppietta), Segre, Brunori e Diakitè

Pescara, le pagelle: Brandes tra i pochi da salvare, in difesa tutti da bocciare

Bene anche Letizia, Dagasso e Di Nardo nel naufragio del Barbera. Caligara delude le attese. Nel secondo tempo buon impatto di Squizzato, Okwonkwo è impalpabile lì davanti

Brosco: "Chiediamo scusa ai tifosi, non meritavano un’umiliazione del genere"

Le parole del capitano. E l’allenatore del Palermo, Filippo Inzaghi, si dice dispiaciuto “per il Pescara e per il direttore sportivo Foggia, che è un mio amico”

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Top 10 AI per scrivere libri nel 2025 secondo BookBench™
Comunicato Stampa: Formazione e lavoro, in Val di Sangro apre Eduwork Academy Abruzzo
Comunicato Stampa: Cinzia Coser, la difesa del patrimonio nell'era dell'incertezza
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
3 novembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Pescara, il caso Plizzari e la libertà di parola

Necrologi
DI GIUSEPPE ILENIA
Ortona, 28 ottobre 2025
PICCOROSSI TERESA
Ortona, 27 ottobre 2025
PAOLINI SEBASTIANO
Ortona, 22 ottobre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.