Cesacastina, una frana minaccia le case e rischia di lasciare il paese isolato

20 Febbraio 2014

Ancora casi di dissesto idrogeologico nelle aree interne di Crognaleto

CROGNALETO. Da qualche giorno il dissesto idrogeologico pone in tensione le aree interne di Crognaleto. Prima a Poggio Umbricchio, poi a Senarica, poi ancora lungo la statale 80 e da ultimo nella frazione di Cesacastina. Qui da tempo si registra un assestamento sulla strada provinciale di accesso al paese, tanto da rendere molto difficile il passaggio degli autoveicoli. Come se non bastasse, da qualche giorno si è verificato un grosso distacco di terreno che coinvolge infrastrutture comunali e talune abitazioni. L’amministrazione già ha emanato un provvedimento di chiusura della strada di accesso e deciso un monitoraggio per verificare l’entità dello scivolamento. Sul posto sono arrivate le autorità di competenza regionale e provinciale, convocate dal primo cittadino per valutare il da farsi. Il sindaco, Giuseppe D'Alonzo, preoccupato commenta: «È una situazione che pone una certa inquietudine, intanto per la grande massa di terreno in movimento che oltre mettere a rischio alcune abitazioni e la strada di accesso alla parte di valle del paese, pone una seria preoccupazione per uno scivolamento immediato che chiuderebbe in maniera drastica la sottostante strada provinciale, che è l’ unica via di accesso al paese di Cesacastina. Ho chiesto nell'immediato un intervento del Genio Civile in maniera da regimentare le acque di superficie e quindi evitare il peggi». Al momento la strada è percorribile con un monitoraggio degli agenti della polizia municipale di Crognaleto; si spera che le condizioni metereologiche non peggiorino, favorendo lo scivolamento del versante.

©RIPRODUZIONE RISERVATA