Disabili sfrattati dal centro La Formica

26 Luglio 2010

Controguerra, l'immobile è inagibile: via tutti gli assistiti

CONTROGUERRA. Chiude il centro diurno per disabili «La Formica» di Controguerra per inagibilità dell'immobile e decine di ragazzi non hanno più un luogo di assistenza.  L'amministrazione comunale controguerrese, proprietaria dell'immobile, dovrà procedere ai lavori di manutenzione straordinaria.  Il Comune aveva messo a disposizione, a titolo di comodato gratuito all'Unione dei Comuni Val Vibrata nel settembre 2004, l'immobile di proprietà comunale in via Enrico Fermi che, prima di quella data, era stato destinato a "scuola primaria" per il Centro Diurno Vai Vibrata la cui gestione era affidata alla Cooperativa Sociale «La Formica». 

Il Centro Diurno aveva la sede a Corropoli il cui immobile divenne inagibile con ordinanza sindacale e in via provvisoria e urgente fu trasferito a Controguerra.  Qui il Comune mise a disposizione l'immobile nella consapevolezza della temporaneità e della provvisorietà, ben sapendo dei limiti strutturali e dell'inadeguatezza della struttura.  Ora sono passati ben sei anni e oggi sono necessari interventi di manutenzione straordinaria che non possono più essere rinviati nel tempo, anche perché la parte superiore è destinata ed utilizzata ad archivio comunale e a settembre s'inizierà con i lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione. 

‹‹L'immobile oggi non è più adeguato per poter ospitare i ragazzi disabili e gli operatori e pertanto nella considerazione inoltre che non insiste nessun titolo che legittimi il possesso da parte dell'Unione di Comuni della Val Vibrata, dal primo settembre 2010 l'immobile non è più a disposizione dell'Unione dei Comuni Val Vibrata››, così scrive in una nota il Comune di Controguerra alla cooperativa sociale convocandola per la fine del mese di agosto per redigere il verbale di riconsegna dell'edificio. 

L'immobile dovrà essere liberato dagli arredi e da altro materiale  L'amministrazione sente il dovere di ringraziare i Comuni aderenti e la stessa Cooperativa Sociale La Formica per tutta la fiducia e la collaborazione mostrata in questi anni››.

© RIPRODUZIONE RISERVATA