Falso avvocato del Teramano nei guai a Reggio Emilia

17 Maggio 2020

Denunciato dai carabinieri 55enne abruzzese che aveva incassato una parcella da 4mila 800 euro per le pratiche legali di un incidente stradale

REGGIO EMILIA. Si era rivolto a lui, consigliato da alcuni amici, perché si occupasse, come avvocato, della pratiche relative a un incidente stradale che lo aveva visto coinvolto e lo rappresentasse legalmente in una causa da intentare. Quell'uomo, cui un 29enne di Correggio, nel Reggiano, si era affidato con fiducia e al quale aveva già versato una parcella da 4mila 800 euro, si è rivelato, invece, un falso avvocato e per questo è stato denunciato dai carabinieri con l'accusa di truffa.

A finire nelle indagini dei militari e poi raggiunto dalla denuncia, un 55enne della provincia di Teramo. A far insospettire il cliente 29enne alcuni comportamenti poco professionali, del legale che lo hanno spinto, insieme ai genitori, a presentarsi ai carabinieri alla fine dello scorso mese di ottobre. L'avvocato era stato contattato telefonicamente dal giovane e il denaro era stato consegnato in più occasioni al 55enne, sempre in contanti e di persona tranne in una circostanza in cui era stata fatto un bonifico.

Gli incontri con l'avvocato avvenivano sempre nell'abitazione del cliente. Qui, oltre il denaro, è stata consegnata la documentazione relativa all'incidente stradale. Nonostante il pagamento della somma pattuita, per avviare le pratiche legali e per sottoporre la vittima ad accertamenti medico-legali, sono invece trascorsi alcuni mesi senza alcun esito. Revocato il mandato all'avvocato _ che aveva iniziato a farsi sempre più elusivo_ e richiesta invano la restituzione del denaro versato, il 29enne si è così rivolto ai militari dell'Arma che, al termine delle indagini, hanno denunciato per truffa il presunto legale.