Giulianova, Alba e Martinsicuro: incognita Bandiera blu

GIULIANOVA. Non è ancora arrivata al Comune di Giulianova la comunicazione di invito alla cerimonia per la consegna della Bandiera blu, che si terrà il prossimo martedì 13 maggio a Roma, anche se ciò...
GIULIANOVA. Non è ancora arrivata al Comune di Giulianova la comunicazione di invito alla cerimonia per la consegna della Bandiera blu, che si terrà il prossimo martedì 13 maggio a Roma, anche se ciò non significa necessariamente che l’agognato stendardo, simbolo di eccellenza turistica e di mare pulito, non verrà assegnato. Anche in altri due Comuni della costa, Alba Adriatica e Martinsicuro, la lettera di invito non è ancora arrivata, mentre il Comune di Roseto l’ha già ricevuta mercoledì. Sono ore di trepidante attesa dunque per il Comune giuliese, visto che l’assegnazione dell’importante bandiera è ancora possibile. Nel frattempo, sebbene l’invito potrebbe arrivare anche nella giornata odierna, in città si rincorrono voci – certamente favrote dal clima pre-elettorale – a proposito della mancata assegnazione.
Molti sono i requisiti che un Comune deve soddisfare affinché la Bandiera blu venga assegnata, primo tra tutti la salute delle acque antistanti il litorale, ma anche la qualità dei servizi offerti ai turisti, la raccolta differenziata, l’informazione nelle scuole e il funzionamento dei depuratori. Su quest’ultimo punto, Giulianova potrebbe essere svantaggiata dall’eventuale malfunzionamento del depuratore di Tortoreto: le correnti marine, infatti, spingono gli scarichi verso sud ma questo, tuttavia, non è mai stato un fattore di impedimento per la conquista della Bandiera blu al litorale giuliese. Le misurazioni della qualità delle acque, infatti, vengono fatte a partire dal 100 metri dalla foce dei fiumi e, l’anno scorso, risultarono pulite sia a nord che a sud. (m.t.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA