Gran Sasso spa Slittano a luglio le nuove nomine
TERAMO. Slittano al 10 luglio le nomine del nuovo Cda della Gran Sasso Teramano. Il collegio dei revisori dei conti della Camera di Commercio, partner della società pubblica proprietaria della...
TERAMO. Slittano al 10 luglio le nomine del nuovo Cda della Gran Sasso Teramano. Il collegio dei revisori dei conti della Camera di Commercio, partner della società pubblica proprietaria della seggiocabinova dei Prati di Tivo, ha infatti chiesto un’integrazione alla documentazione sul bilancio annuale prima della sua approvazione da parte dei soci. Un «semplice passaggio tecnico e formale», spiega il presidente Marco Bacchion dopo il rinvio di ieri pomeriggio. Bacchion resta dunque in carica per altre due settimane insieme agli altri 4 componenti del Consiglio d’Amministrazione (il rinnovo è infatti conseguente al via libera del documento economico). Lo stop di ieri sembra comunque andare incontro alle istanze degli operatori turistici dei Prati di Tivo che martedì scorso, durante un tavolo tecnico al Bim, avevano sollecitato i soci a procedere con un rinvio per poter «redigere un programma condiviso e offrire al nuovo Cda soluzioni idonee» per la difficile fase della società. Contro quest’ipotesi, da subito si era schierato il presidente uscente temendo «speculazioni personali e politiche» dietro la richiesta. «Per la prima volta dopo anni di perdite », ha ribadito ieri, «8presentiamo un bilancio in attivo di 68mila euro». (f.m.)