L’Udu: elezioni farsa nell’ateneo teramano

22 Maggio 2014

TERAMO. Nuova denuncia dell’Udu contro quelle che definisce le «elezioni farsa» dei rappresentanti degli studenti negli organi dell’università di Teramo. Nel mirino dell’associazione il sistema con...

TERAMO. Nuova denuncia dell’Udu contro quelle che definisce le «elezioni farsa» dei rappresentanti degli studenti negli organi dell’università di Teramo. Nel mirino dell’associazione il sistema con cui il Consiglio degli studenti nomina le rappresentanze sulla base di “lettere d’intenti” presentate dai candidati, senza passare dunque per il voto diretto degli universitari. Con questo sistema, a metà marzo, il Consiglio aveva rinnovato i rappresentanti del nucleo di valutazione di ateneo, del Cus, del cda dell’azienda per il diritto allo studio e della conferenza Regione-università. Ora, ed è questa la seconda denuncia, il 13 maggio si è fatto ancora ricorso ad “elezioni di secondo grado” per le nomine nei cda d’ateneo e dell’Adsu in seguito all’esclusione, per mancanza di requisiti, di uno dei due studenti scelti nella seduta precedente. «Abbiamo deciso di non prestarci a questo stratagemma», spiega l’Unione degli universitari, «che dà solo una parvenza di partecipazione a quelle che sono nomine fatte a tavolino sulla base di accordi tra le associazioni che compongono la maggioranza del Consiglio». «Com’era prevedibile», continua, «anche a questa tornata la scelta è ricaduta su studenti espressione della maggioranza dell’organo». Delle due l’una, attacca l’Udu, «o non sono pervenute altre lettere d’intenti, complice la scarsa pubblicità, oppure le altre istanze arrivate non sono state prese in considerazione come successo a marzo». Per tutte queste ragioni l’Udu non ha presentato suoi candidati e torna a chiedere elezioni dirette dei rappresentanti. Per porre fine ad un «deficit di democrazia» che, tra l’altro, è stato segnalato anche al ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, in occasione della visita all’UniTe a inizio maggio.

Fabio Marini

©RIPRODUZIONE RISERVATA