La provincia teramana brucia: estesi incendi a Basciano e vicino a Mutignano

In contrada Casalena, a Teramo, principio d’incendio nel boschetto compreso tra via Franchi e via Grandi
TERAMO. Il più esteso sulla collina di Basciano, ma nell’elenco degli incendi che ieri hanno tenuto impegnati per ore i vigili del fuoco del comando provinciale e dei distaccamenti di Nereto e Roseto ci sono quelli in località Casalena a Teramo e in una zona collinare di Pineto. A Basciano l'incendio, che ha interessato una superficie di circa 60 ettari, è stato estinto dai pompieri con la collaborazione di diverse squadre di volontari dell'antincendio boschivo Aib.
Le fiamme hanno minacciato un'abitazione e il vicino bosco e si sono propagate anche due capannoni in disuso, precedentemente adibiti ad allevamento di pollame e hanno interessato l'impianto fotovoltaico in copertura che è in gran parte crollata. Sul posto anche l’elicottero Drago 158 del reparto volo dei vigili del fuoco di Pescara e Lince rossa messo a disposizione dalla Regione. Nel tardo pomeriggio la situazione è tornata sotto controllo grazie al massiccio intervento dei vigili del fuoco di Teramo che sono giunti sul posto con 25 unità e 7 mezzi operativi e alla collaborazione dei tanti volontari.
Nel pomeriggio un incendio di sterpaglie si è sviluppato sotto Mutignano di Pineto e ha interessato un'area di circa 50 ettari. Sul posto sono intervenuti 20 vigili del fuoco dei distaccamenti di Roseto e Montesilvano e del comando di Pescara. Anche in questo caso è intervenuto l’elicottero Lince rossa messo a disposizione dalla Regione che ha effettuato numerosi lanci con il coordinamento da terra del Dos del comando dei vigili del fuoco di Teramo.
In serata erano in corso contatti con l'azienda Terna la possibilità di disattivare una linea elettrica per consentire l'intervento di un Canadair dei vigili del fuoco. In contrada Casalena, a Teramo, principio d’incendio nel boschetto compreso tra via Franchi e via Grandi. Impegnati nello spegnimento pompieri e volontari della protezione civile. Paura per alcune case a ridosso di via Achille Grandi, ma l’intervento tempestivo ha evitato il peggio.
@RIPRODUZIONE RISERVATA