Nuova asta elettronica per il mercato ittico

GIULIANOVA. La Regione ha finanziato due progetti del Comune di Giulianova riguardanti il mercato ittico, per un totale di 532 mila euro, che permetteranno di acquistare nuove attrezzature destinate...
GIULIANOVA. La Regione ha finanziato due progetti del Comune di Giulianova riguardanti il mercato ittico, per un totale di 532 mila euro, che permetteranno di acquistare nuove attrezzature destinate a migliorare la funzionalità della struttura. Uno dei motivi principali che ha spinto l’amministrazione a partecipare agli avvisi pubblici regionali è stato il guasto all’asta elettronica del mercato ittico (operativa dal 2006) avvenuto il 17 settembre scorso, in corrispondenza della riapertura dei mercati dopo il fermo biologico. «Il malfunzionamento dell’asta elettronica dopo il fermo biologico», ha commentato il sindaco Francesco Mastromauro, «ha prodotto contraccolpi negativi. Perciò l’amministrazione ha partecipato, sotto la supervisione dell’assessore Archimede Forcellese e col supporto tecnico del servizio sistemi informativi e del settore tecnico comunali, a due avvisi pubblici regionali». Il primo progetto, riguardante l’innovazione e l’ampliamento tecnologico del mercato ittico, è stato finanziato con 390.200 euro (più Iva) mentre, il secondo finalizzato all’acquisto di nuove attrezzature, mezzi e applicazioni per potenziare la struttura, ha ricevuto 133 mila euro. «I lavori riferiti al progetti per l’innovazione e l’ampliamento tecnologico del polo ittico», ha proseguito il sindaco, «saranno avviati entro la metà di maggio». Attraverso il potenziamento dei macchinari, si potrà ridurre al minimo i rischi di malfunzionamento dell’asta elettronica, sostituendo quella esistente con un’altra tecnologicamente più avanzata e si potrà aprire il mercato al mondo del web per aumentare il numero di acquirenti e velocizzare le vendite, sopperendo, in tal modo, anche alla carenza di personale. «Le innovazioni», ha proseguito il sindaco, «permetteranno inoltre di adeguare il nostro mercato alle normativa comunitarie e nazionali anche in termini di sicurezza pubblica sui loghi di lavoro assicurando, al tempo stesso, una continuità operativa del sistema d’asta». I fondi regionali permetteranno inoltre di acquistare nuove attrezzature e mezzi, che saranno disponibili entro la fine di giugno tramite gara pubblica sulla piattaforma telematica del mercato elettronico per la pubblica amministrazione, come le macchine spazzolatici per la pulizia dei piazzali interno ed esterno del mercato, i muletti per il trasporto della merce e la macchina per compattare il polistirolo. «Sarà l’occasione dunque», ha concluso Mastromauro, «per rivitalizzare il settore ittico locale e potenziare le attività con nuovo personale».
Margherita Totaro
©RIPRODUZIONE RISERVATA