Strade piene di buche i cittadini chiedono i danni

14 Maggio 2014

Roseto, il Comune ha appena dovuto pagare 4.500 euro per le cause intentate da alcuni automobilisti i cui mezzi sono stati danneggiati dal manto dissestato

ROSETO. Quanto costa ogni anno ai contribuenti rosetani la cattiva manutenzione delle strade comunali?. A chiederlo sono gli stessi residenti, soprattutto coloro che si sono ritrovati a dover far causa al Comune per ottenere il risarcimento dei danni provocati alle loro automobili dalle buche disseminate sull’intero territorio comunale. Il numero degli incidenti provocati dal fondo stradale sconnesso è così elevato, e di conseguenza anche le richieste risarcitorie, che molte compagnìe di assicurazione hanno preferito rinunciare a coprire tale rischio.

Proprio di recente il Comune ha sborsato circa 4500 euro per risarcire i proprietari di sei mezzi coinvolti in incidenti stradali provocati dalle buche sull’asfalto. Non a caso sono in molti a lanciare appelli affinché il Comune faccia qualcosa per migliorare le condizioni di molte strade cittadine, la maggior parte delle quali presentano grosse buche nella carreggiata. Tra i più disastrati c’è il rione compreso tra le vie Trebbia, Secchia e Tagliamento, in cui risiedono oltre 50 famiglie, da anni alle prese con una serie di problemi che minano pesantemente la qualità della vita dei residenti. Il più evidente riguarda le pessime condizioni in cui versa l’asfalto delle tre strade, molto logoro e disseminato di buche.

«Di tanto in tanto», fa sapere uno dei residenti del quartiere, «il Comune manda i propri operai a coprire con bitume le buche più profonde, ma l’elevato volume di traffico fa sì che il rimedio duri pochi giorni e poi torna tutto come prima». Problemi di asfalto anche in via Calabria, dove tra l’altro c’è la sede della polizia municipale di Roseto, altra strada molto trafficata nonostante sia lunga poco più di un centinaio di metri. Qui in alcuni tratti l’asfalto è stato grattato come accade quando ci si prepara a fare un nuovo manto, ma fino a oggi non è accaduto nulla nonostante comincino ad affiorare tubature sotterranee, senza considerare i disagi per i residenti, soprattutto quando piove.

Grossi problemi derivano inoltre dalla presenza di tombini rotti, che creano dislivelli tali da rappresentare un serio pericolo per gli ammortizzatori delle automobili che ci finiscono sopra e, soprattutto, dove potrebbero inciampare pedoni cadendo rovinosamente a terra. «L’altro giorno sono inciampato in una grossa buca proprio al centro di Roseto», denuncia un professionista rosetano, «e mi sono fatto male a un piede che porto ancora fasciato, dopo che sabato e domenica sono stato costretto a rimanere a casa immobile per il dolore. Nonostante questo, non ho fatto denuncia perché non me la sento di affrontare le spese né i tempi biblici della giustizia civile».

Federico Centola

©RIPRODUZIONE RISERVATA