Menu
cerca
Aggiornato alle 21:04
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 31°
L'Aquila 32°
Chieti 31°
Teramo 35°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Farindola, rubati i vini pregiati dell’hotel Rigopiano

Le 200 bottiglie di valore erano in un garage. Continua la serie di furti riconducibili alla tragedia di un anno fa

Rigopiano, nuovo sequestro di documenti negli uffici aquilani della Regione Abruzzo

Su ordine della Procura della Repubblica di Pescara, i carabinieri forestali acquisiscono tutti i verbali del Coreneva sulle problematiche neve valanghe a partire dal 1992

"Lasciati soli senza un aiuto concreto"

Ecco la lettera del Comitato vittime di Rigopiano che Marco Foresta ha letto al presidente Mattarella

Rigopiano, i familiari delle vittime a Roma: "Ecco cosa chiediamo a Mattarella" / VIDEO

In attesa di essere ricevuti al Quirinale dal capo dello Stato e dal presidente Gentiloni, i genitori, i fratelli e gli orfani della valanga leggeranno la lettera che sintetizza le loro richieste: "Ora impegni concreti"

Rigopiano, il vigile del fuoco Giancarlo e il piccolo Edoardo: un'amicizia che durerà

Il bambino che ha perso i genitori e il suo “salvatore” si sono incontrati di nuovo. L’uomo: «Questo rapporto per me è un inedito, ma quella tragedia è particolare» 

Mattarella: Rigopiano, una ferita profonda per tutto il Paese

La dichiarazione del Capo dello Stato pubblicata questa mattina sul sito del Quirinale

Ricordare gli angeli di Rigopiano è un dovere di tutti

Un anno dopo è doveroso mantenere alta l'attenzione verso la tragedia e far sì che il ricordo delle vittime resti impresso nella memoria collettiva

Rigopiano non c'è tra le emergenze di quel maledetto 18 gennaio

Nel verbale del Centro operativo regionale per le Emergenze non compare la richiesta di intervento urgente per liberare il resort, richiesta inviata dall'amministratore Di Tommaso via email un'ora prima della tragedia

Rigopiano, «Mio fratello mi scrisse: ditemi la verità, qui ci sono i bambini»

La sorella dell'albergatore Rossella si sfoga a un anno dalla tragedia in cui ha perso la vita Roberto: «Tutti sapevano, gli elicotteri militari dovevano evacuare l’albergo la mattina»

Rigopiano, in un'inchiesta della Rai il giallo dei mezzi militari mai partiti

Il segretario nazionale Usb-Vigili del fuoco al microfono di Ezio Cerasi: «Nel mattinale del 18 gennaio della Sala operativa nazionale dei vigili del fuoco la parola Rigopiano non c'è»

Un anno fa la strage: «Mattarella venga a Rigopiano»

I parenti delle 29 vittime si sono riuniti al palazzetto dello sport che ospitò il Centro operativo dei soccorsi per organizzare la cerimonia del 18 gennaio

Penne, morì sul lavoro a Rigopiano: «Ma per l’Inail non esiste»

Lo sfogo di Francesco D’Angelo, fratello di Gabriele, il cameriere morto nel resort distrutto dalla valanga. I lavori per la bonifica dell’area non si sono fermati neppure durante le festività

Loreto Aprutino, i figli riaprono la pizzeria dei coniugi Di Carlo morti nell'hotel Rigopiano

Oggi Riccardo e Piergiovanni inaugurano il locale rimasto chiuso dopo la tragedia. Un video proiettato in piazza aprirà la cerimonia nel giorno dei 50 anni di Sebastiano

Hotel Rigopiano, l'ex sindaco dal pm: «La Prefettura non segnalò più i rischi»

Massimiliano Giancaterino interrogato ieri in Procura spiega perché con lui dopo il 2005 non si riunì più la commissione valanghe a Farindola

Un anno di Google: Rigopiano nella top ten delle ricerche 2017

La località abruzzese dell'hotel travolto dalla valanga il 18 gennaio scorso (29 vittime) predominante anche sulle piattaforme Facebook e Twitter

Un anno di Google: Rigopiano nella top ten delle ricerche 2017

La località abruzzese dell'hotel travolto dalla valanga il 18 gennaio scorso (29 vittime) predominante anche sulle piattaforme Facebook e Twitter

  • Carica altri
Sport
Pescara, spunta la pista Longobardi

Il Delfino valuta il terzino del Rimini e lavora per riavere anche Letizia. Il playmaker De Boer tentato da Juve Stabia e Salernitana, ma il club biancazzurro non molla la presa

Silvio Baldini in corsa per diventare il nuovo Ct della nazionale Under 21

L'allenatore ha lasciato il Pescara dopo la promozione in Serie B e potrebbe sostituire Carmine Nunziata sulla panchina degli Azzurrini

Il Pescara compie 89 anni: la festa dei tifosi alla Madonnina del porto

La tifoseria festeggia l'89° anniversario di nascita della società biancazzurra, fondata il 4 luglio 1936

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: “Mind the gap”: in Campania i primi diplomati del progetto europeo ALMA
Comunicato Stampa: A Cosenza l’Italia che vince con la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
Comunicato Stampa: Mutui a +43,22%, BNPL a +42,74% a/a: Experian conferma la buona salute del credito italiano a giugno
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
5 luglio
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
La pinetina di Santa Filomena riapre al pubblico... ma è rimasta come prima / VIDEO
Palla al centro
Rocco Coletti
La Serie A diventa sempre più vecchia

Necrologi
MAZZUCATO FRANCESCA
Pescara, 5 luglio 2025
SACRAMONE TIZIANA
Ortona, 2 luglio 2025
DRAGANI CATERINA
Ortona, 30 giugno 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.