Calendario storico dei Carabinieri, la presentazione questa mattina a Pescara
Presentato questa mattina il calendario storico dei Carabinieri, da decenni un simbolo di identità e memoria collettiva, capace di unire generazioni diverse e di rinnovare, anno dopo anno, il legame profondo tra l'Arma e il Paese. Con le sue tavole d'arte e i suoi racconti di vita reale, rinnova un messaggio di fiducia, autorevolezza, solidarietà e spirito di servizio: la certezza che, anche nei momenti più difficili, "accanto ad ogni cittadino c'è un Carabiniere".
Il tema scelto per l'edizione 2026 è "Eroi quotidiani", un omaggio a tutte le donne e gli uomini dell'Arma che, ogni giorno, operano silenziosamente al servizio del Paese, nelle città e nei piccoli comuni, in Italia e all'estero. Attraverso un linguaggio che unisce arte e letteratura, il Calendario racconta il volto umano, dell'Arma e la sua vicinanza alle comunità. Ogni immagine mostra uomini e donne dell'Arma nel pieno del loro servizio tra la gente, nei centri urbani, nei paesaggi naturali e nei luoghi simbolo della cultura italiana, restituendo un'idea di presenza costante, dedizione e vicinanza al Paese.