Anas chiude 1.300 cantieri fino a settembre, coinvolto anche l’Abruzzo

4 Agosto 2025

Traffico nel primo weekend di agosto, il record abruzzese (126mila passaggi) a San Giovanni Teatino. Ecco tutti i dettagli

PESCARA. C’è anche il raccordo autostradale Chieti-Pescara – altezza San Giovanni Teatino – tra le arterie italiane maggiormente trafficate in questo primo weekend di agosto. Nel tratto in questione sono stati 126.659 i transiti registrati. Tra i più trafficati in Italia. Il dato arriva da Anas (Gruppo Fs Italiane). Anas fa inoltre sapere di aver «potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e per favorire gli spostamenti ha ridotto i cantieri attivi: fino all’8 settembre sono chiusi o sospesi 1.348 cantieri, circa l’81% di quelli attivi (1.672)». La presenza su strada di Anas «è di circa 2.500 risorse in turnazione, costituite da personale tecnico e di esercizio, oltre al personale delle Sale operative territoriali e della Sala situazioni nazionale che assicurano H24 il monitoraggio del traffico in tempo reale».

In questo primo fine settimana di agosto sulla rete stradale e autostradale di Anas si sono registrati volumi di traffico «di notevole rilievo ma senza particolari criticità». Nelle giornate di venerdì 1° e sabato 2 agosto sono stati complessivamente registrati oltre 20,2 milioni di transiti che alle ore 12 di ieri erano già circa 6 milioni. Per il forte incremento dei flussi di traffico verso la capitale per il Giubileo dei giovani 2025, Anas ha intensificato i servizi di sorveglianza e pronto intervento sulle arterie di competenza interessate dall’evento con presìdi operativi lungo le autostrade A90 “Grande Raccordo Anulare” e A91 “Roma-Aeroporto di Fiumicino”, in corrispondenza della Fiera di Roma (dove hanno alloggiato circa 25mila giovani) e delle diramazioni verso le aree di sosta degli autobus identificate dal Comune di Roma all’interno dell’area urbana.

Domenica, a conclusione della funzione religiosa a Tor Vergata, sulla autostrada A90 “Grande Raccordo Anulare” si sono registrati rallentamenti e code tra gli svincoli Anagnina e Casilina. Nella notte e nelle prime ore della mattina di ieri, domenica, è stato rilevato un raddoppio dei transiti lungo la A2 “Autostrada del Mediterraneo” rispetto domenica scorsa (27 luglio), così come sui raccordi autostradali RA10 Torino-Caselle e RA13 Sistiana-Padriciano presso Duino Aurisina. Rispetto venerdì e sabato scorso, l’incremento medio della mobilità rilevata sulla rete Anas era di circa il 1,5%, con punta di oltre il 5% sulla rete del sud Italia e il 3% sulle reti del centro e della Sicilia, che aumentano al 3% sulle infrastrutture a servizio delle zone marittime, con punta del 7% al Sud e valori del 4,5% in Sicilia e Sardegna. Nel confronto con l’esodo dello scorso anno, i maggiori incrementi di mobilità rilevata si sono registrati nelle giornate di giovedì e venerdì (rispettivamente +2% e +3%), con sabato sostanzialmente invariato rispetto allo scorso anno.

@RIPRODUZIONE RISERVATA