«Camere di commercio Funzioni da rivedere»
PESCARA. «Anche le Camere di Commercio sono coinvolte nel progetto di riforma della pubblica amministrazione. Bisogna interrogarsi sulla loro utilità. La mia opinione è che le Camere di Commercio...
PESCARA. «Anche le Camere di Commercio sono coinvolte nel progetto di riforma della pubblica amministrazione. Bisogna interrogarsi sulla loro utilità. La mia opinione è che le Camere di Commercio hanno funzioni preziose per lo sviluppo dell'economia e la crescita delle imprese, e altre funzioni che possono essere riviste. Non è un problema di numeri e di quante ne esistono, ma di funzioni, efficienza, costi e rapporti con le imprese». Lo ha detto il sottosegretario all'Economia Giovanni Legnini, a Pescara, nel corso di un tavolo di lavoro sulla proposta di autoriforma delle Camere di Commercio da sottoporre al Governo. Con i quattro presidenti degli enti camerali abruzzesi, Daniele Becci (Pescara), Giustino Di Carlantonio (Teramo), Silvio Di Lorenzo (Chieti) e Lorenzo Santilli (L'Aquila), c'era anche il vice capogruppo del Ncd al Senato Federica Chiavaroli. Dopo avere schivato l'abolizione, in sede di approvazione del Dpef, si parla oggi del progetto di riforma degli enti camerali.