Elezioni amministrative, è caccia all’ultimo voto: ecco i Comuni in cui si va alle urne

24 Maggio 2025

Oltre a Sulmona e Ortona ci sono Castilenti (sfida Mazzocca-D’Addazio), Bussi sul Tirino (sfida Salvatore-Di Carlo), Carsoli (sfida Marcangeli-Nazzarro) e Bisegna (dove i candidati sindaci sono ben 25)

PESCARA. Si è chiusa ieri, in sei Comuni abruzzesi, la campagna elettorale da cui scaturirà il nome del nuovo sindaco. Ora è il momento del silenzio e, tra domenica 25 e lunedì 26 maggio, la parola passerà alle urne. A Sulmona si vota per scegliere il successore dell’uscente Di Piero: i candidati sono Nicola Di Ianni (Metamorfosi), Catia Puglielli (La Sulmona che Vogliamo, Convenzione Democratica e Puglielli sindaco), Angelo Figorilli (centrosinistra) e Luca Tirabassi (centrodestra).

A Ortona ci sono due candidati di centrodestra: uno è rappresentato da Nicola Fratino, Forza Italia, l’altro da Angelo Di Nardo, Fratelli d’Italia. Ci sono poi due civici: l’ex sindaco Leo Castiglione e l’ex vicesindaca Cristiana Canosa. Ilario Cocciola corre per il centrosinistra, Nicola Primavera per il Psi e Nicola Napolione per il M5S. Sia a Sulmona sia a Ortona, se nessuno dei candidati dovesse raggiungere il 50% al primo turno, è previsto un ballottaggio che si terrà domenica 8 e lunedì 9 giugno.

Gli altri quattro Comuni chiamati alle urne sono Castilenti (sfida Mazzocca-D’Addazio), Bussi sul Tirino (sfida Salvatore-Di Carlo), Carsoli (sfida Marcangeli-Nazzarro) e Bisegna (dove i candidati sindaci sono ben 25). Per questi paesi la legge elettorale prevede che chi prende il maggior numero di voti venga eletto sindaco indipendentemente dalle percentuali.

@RIPRODUZIONE RISERVATA