G8, Napolitano riceve il G14Michelle e Clooney nelle tendopoli

9 Luglio 2009
LA CRONACA Si chiude con la cena ufficiale offerta dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano la seconda giornata del vertice di Coppito. Ospiti i leader degli 8 grandi, quelli dei paesi del G5 (Brasile, Cina, India, Messico e Sud Africa) e l'Egitto. Sono i paesi del G14, il nuovo forum destinato a sostituire l'attuale G8, il cui allargamento è stato di fatto sancito all'Aquila. Insieme hanno approvato l'agenda globale: paragrafi economici, rilancio dei negoziati di Doha e impegno comune verso i paesi più poveri. Intesa sul limite di 2 gradi di aumento della temperatura, ma non sul taglio del 50% delle emissioni entro il 2050 per le resistenze di Pechino. In giornata protagoniste anche le first lady in visita alle macerie del sisma. Commossa Michelle Obama: "Quanti bambini sono morti?". Con le first lady non c'era Carla Bruni, arrivata solo in serata a Coppito. Nel capoluogo abruzzese anche l'attore americano George Clooney che annuncia: "Girerò un film all'Aquila"
20:34 - Napolitano saluta le delegazioni, poi la cena di gala
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha raggiunto la sede del G8 all'Aquila. Affiancato dal Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, sta salutando le delegazioni dei Paesi partecipanti al summit. Subito dopo la cena ufficiale offerta dal Quirinale.

19:27 Berlusconi: "G8 superato, futuro è G14"

"Abbiamo constatato che il G8 è un format non più idoneo per dare indirizzo, mentre un G14 strutturale e consolidato, che rappresenta più dell'80% dell'economia mondiale rende possibile una vera dialettica", ha spiegato il premier Silvio Berlusconi in conferenza stampa al termine della seconda giornata del summit, aggiungendo che "anche per il G20 ed il G24 il numero di componenti troppo alto non rende possibile una vera dialettica ma consente solo di fare un giro di tavolo". "Vogliamo fare un'analisi approfondita per vedere se il G14 sia il format adatto per una discussione che porti a risultati condivisi", ha aggiunto il premier.

19.19 Berlusconi: "Il summit si è svolto in un clima di grande concordia"
I lavori del G8 si stanno svolgendo ''in un clima davvero positivo''. Lo ha affermato il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, aprendo la conferenza stampa sulle due giornate di vertice. ''Mi sarebbe piaciuto che le telecamere fossero presenti - ha aggiunto - per riprendere situazioni che dimostrano precise volonta' di collaborazione tra i Capi di Stato e di governo''.

19:00 Obama ringrazia Berlusconi e gli italiani per l'ospitalità
"Ringrazio Berlusconi per l'eccellente ospitalità sua e degli italiani tutti". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti Barack Obama nella conferenza stampa con il premier Silvio Berlusconi in corso alla caserma della Guardia di Finanza di Coppito, dove si sta svolgendo il summit del G8"

18.45 Conferenza stampa, Berlusconi lascia la parola a Obama
Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e Barack Obama stanno parlando in una conferenza stampa congiunta delle aspettative e dei risultati del summit. Berlusconi ha presentato la conferenza stampa e poi ha lasciato il palco a Obama che illustra un accordo per la riduzione delle emissioni di carbonio e l istituzione di un organismo di controllo con sede in Australia.

18: 30 Clooney inaugura cinema nella tendopoli, entusiasmo e ressa
Una sala cinematografia nella tendopoli di San Demetrio Nè Vestini (L'Aquila). Ad inaugurarla, direttamente da Hollywood, George Clooney, accompagnato dall'attore Bill Murray, dal premio Nobel per la pace Betty Williams e da Walter Veltroni. Entusiasmo e ressa da stadio all'interno dell'insediamento dove il divo è stato sottoposto ad un vero e proprio assedio dei fan. L'iniziativa è stata organizzata dal segretario permanente del summit dei Premi Nobel per la Pace, associazione di cui Veltroni è co-presidente. La sala, chiamata Nobel For Peace Hall, 80 posti, è a disposizione degli 800 residenti della tendopoli di San Demetrio, paese di 1.800 abitanti, devastato dal terremoto. Ad inaugurare la struttura, alcuni spezzoni di 'Fantastic Mister Fox', pellicola di animazione cui Clooney presta la voce.



18:11 Carla Bruni è arrivata a L'Aquila
La premiere dame di Francia, Carla Bruni Sarkozy, è arrivata all'Aquila. Secondo quanto si apprende, la Bruni si è recata nella caserma della Guardia di Finanza di Coppito, quartier generale del G8, dove resterà anche questa sera. La Signora Sarkozy che ha disertato il programma delle First Ladies dovrebbe recarsi a visitare le zone colpite dal terremoto anche se, al momento, la sua agenda resta 'top secret'.

18:10 Comitati, anche sit-it in mutande
Due giovani dei comitati dei cittadini sorti spontaneamente dopo il terremoto, uno in mutande, e con scritto sull'indumento intimo "100% AQ" e un altro con intorno alla vita un pezzo di stoffa con scritto "Ridateci la casa, è un nostro diritto", stanno facendo un sit-in nei pressi della Villa Comunale con un cordone di poliziotti che impedisce il transito alle loro spalle e parlando a un centinaio di ragazzi che sono di fronte a loro. Con i megafoni i due ragazzi stanno spiegando i motivi della protesta legati all'insufficiente partecipazione alle scelte per il futuro e all'insufficiente numero di alloggi antisismici che si stanno preparando con notevole ritardo per gli aquilani


18:00
Daniela Chiodi first lady per un giorno. Ma Michelle non va a pranzo dalla moglie del presidente dell'Abruzzo
Oggi Daniela Chiodi, moglie del presidente della Regione Gianni Chiodi, ha fatto gli onori di casa a Coppito e ha ospitato a pranzo, nella caserma della Gdf, le mogli dei leaders, in un incontro rigorosamente tra sole donne. Grande assente Michelle Obama che non si è presentata all'incontro dopo la visita al centro storico di l'Aquila. "La signora Obama non è venuta, l'abbiamo attesa, forse voleva stare con le figlie" ha raccontato la signora Chiodi. A tutte le ospiti Gianni Chiodi e signora hanno regalato una 'presentosa', un gioiello tipico abruzzese in filigrana d'oro e una borsa di pelle di una ditta locale. Un cadeau anche per i mariti, una cravatta, forse meno originale ma sempre made in Abruzzo.

17:23 Clooney viola zona rossa per evitare manifestanti
Al termine della sua visita al centro storico dell'Aquila, George Clooney è stato costretto a cambiare il percorso perché all'ingresso di Corso Federico II si erano fermati ad attenderlo i manifestanti dei comitati cittadini. L'attore americano e la sua scorta sono stati indirizzati verso la Fontana Luminosa e hanno percorso un tratto della 'zona rossa' ancora chiuso al transito.

17:08 Clooney: "Girerò un film all'Aquila"
"Gireremo un film qui alla fine di settembre", lo ha annunciato George Clooney nel corso della sua visita a piazza duomo all'Aquila, sottolineando che nel film lui stesso avrà una parte. Accolto da fotografi e giornalisti, Clooney era accompagnato da Walter Veltroni  e Bill Murray. "Avevamo esaminato le location già prima del terremoto - ha spiegato Clooney - e le abbiamo riviste dopo. E' sorprendente vedere una città che ha subito tanti danni e credo che questo sia il miglior modo per dare una mano e rilanciare l'economia".

Clicca sulla foto per vedere le immagini



16:24 - George Clooney all'Aquila
L'attore americano, accompagnato da Walter Veltroni, ha raggiunto L'Aquila e sta visitando il Duomo distrutto dal terremoto. Ad accoglierlo la presidente della provincia Stefania Pezzopane.

16:14 Le "Last lady" in corteo all'Aquila
E' partito da via Strinella per raggiungere la Villa Comunale dell'Aquila il corteo di protesta dei comitati cittadini che stanno lottando per ottenere una casa dopo il terremoto del 6 aprile. Alla guida, un gruppo di ragazze che sorreggono cartelli con la scritta "Last Lady" e gridano "Michelle, Carla venite nelle tende, le donne abruzzesi vi aspettano in mutande". "Per le first ladies passeggiate in centro, per le donne aquilane tende e cemento", recita un altro degli striscioni che contestano il diverso trattamento riservato a chi soffre per il terremoto e a chi è venuto all'Aquila in gita turistica

Clicca sulla foto per vedere le immagini



16:00 Concluso il J8, il summit dei ragazzi

"L'augurio che vi faccio è di vivere il millennio realizzando tutto quello che desiderate. Vi auguro di trasformare i vostri sogni in realtà". Così Silvio Berlusconi si è rivolto ai giovani che hanno partecipato al Junior 8 summit (J8) , un forum che coinvolge ragazzi tra i 14 e i 17 dei Paesi del G8 e degli Stati emergenti. Dopo aver ascoltato, insieme agli altri Capi di Stato e di governo del G14, le conclusioni dell'incontro dei giovani e le richieste che quest'ultimi hanno rivolto ai grandi della Terra, il premier si è "impegnato" a consegnare il documento prodotto dai ragazzi agli sherpa.

Clicca sulla foto per vedere le immagini



15:42 - Clooney tra le macerie: "Il mondo deve aiutare i terremotati"
"Sono vicino a questa terra e il mondo dovrebbe, il mondo deve aiutare queste persone. La gente
vuole tornare a casa", così l'attore americano George Clooney saluta gli abitanti di Sant'Eusanio Forconese, paese nell'Aquilano completamente inagibile dopo il terremoto. "A Los Angeles siamo abituati, ho vissuto due grandi terremoti ma nessuno ha lascito danni simili", ha poi aggiunto. "George - ha commentato Veltroni - è una persona che unisce al talento artistico una grande coscienza civile, è molto importante che lui sia qui".

15:20 - Bagno di folla per George Clooney nella tendopoli di Santo Eusanio
George Clooney è atterrato con il suo elicottero di fronte alla tendopoli di Santo Eusanio Forconese, a pochi chilometri da L'Aquila. Clooney è in Abruzzo per partecipare all'inaugurazione della Nobel for peace hall a San Demetrio. Gli sfollati si stringono attorno all'idolo americano, che si concede senza riserve: rilassato, sorridente, elegantissimo con il suo completo grigio scuro e la camicia. Clooney è accompagnato dall'attore americano Bill Murray e Walter Veltroni.

14:45 - Gheddafi atteso alle 18 a Coppito
Ultimi preparativi per accogliere Muammar Gheddafi al G8 de L'Aquila per l'ultima giornata del summit dedicata all'Africa. Il leader libico è atteso, intorno alle 18, a Coppito, sede del vertice con i Grandi della Terra. Per il colonnello è stata allestita una piccola tenda beduina presso il campo sportivo all'interno della cittadella blindata che ospita gli Otto.

14:35 - Simulazione di terremoto per le lady
C'è stata anche una simulazione di terremoto fuori protocollo, questa mattina all'Aquila per le first ladies. Con la signora Barroso che si è offerta volontaria, insieme con la canadese Harper , la svedese Filippa Reinfeldt e la sudafricana Siza Kele Khumalo Zuma, per salire, sotto lo sguardo vigile di un ingegnere della Protezione civile, sulla pedana di un simulatore di sisma montato nel cortile della caserma di Coppito nell'ambito di una piccola mostra sul fenomeno dei terremoti.

Clicca sulla foto per vedere le immagini



14:30 - Nel pomeriggio con Clooney anche Walter Veltroni

Nel pomeriggio arriva tra i terremotati anche Clooney per inaugurare, insieme con il premio Nobel Betty Williams, un cinema-struttura multiuso permanente - la Nobel for Peace Hall - nella tendopoli di San Demetrio. Alla cerimonia partecipa anche Walter Veltroni copresidente del segretariato permanente dei Summit dei Premi Nobel per la Pace.

13:55 - Rinvenuto residuato bellico sulla Roma-L'Aquila
Intorno a mezzanotte una pattuglia dell'Esercito, nel corso dell'attività di controllo legata al G8, ha rinvenuto un colpo di mortaio, in pessimo stato di conservazione, in una busta da supermercato sotto un viadotto della Roma-L'Aquila. L'involucro era stato posto all'altezza del Km 27. Dopo il ritrovamento sono stati allertati i carabinieri della stazione di Castel Madama che hanno disinnescato e quindi fatto brillare il residuato bellico.

13:30 - Comincia la colazione di lavoro
Tra strette di mano, pacche sulle spalle e sorrisi, è iniziata la colazione di lavoro dei leader del G8 allargata ai Paesi emergenti e ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali. Accanto al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi siedono il premier giapponese Taro Aso, a sinistra, e il canadese Stephen Harper a destra. Alla sinistra di Barack Obama c'è il presidente egiziano Hosni Mubarak.

13:15 - Quattro consiglieri comunali si incatenano per protesta all'Aquila
Quattro consiglieri comunali dell'Aquila si sono incatenati ad una ringhiera di un palazzo nei pressi di Piazza d'Armi per protestare contro il decreto legge sul terremoto. Si tratta di Enrico Perilli (Prc), di Francesco Valentini (Pd), Luigi D'Eramo (La Destra) e di Luigi Faccia (L'Aquila Città Unita - lista civica). I consiglieri comunali hanno esposto dei cartelli per contestare i contenuti del decreto sul terremoto: in particolare in uno striscione si chiede la maggiore partecipazione alle scelte da parte degli enti locali.




13:00 - Silvio Berlusconi fa da cicerone ai leader in visita alla mostra sull'Aquila

Silvio Berlusconi cicerone d'eccezione per i leader del G8 in occasione della visita alla mostra sull'Aquila alla caserma di Coppito. Il presidente del Consiglio, insieme a diversi capi di stato e di governo, tra cui Hosny Mubarak, Dmitri Medvedev, Nicolas Sarkozy, e José Manuel Durao Barroso, ha fatto il giro delle sale della mostra, intitolata 'L'Aquila la bella mai non può perire', si è in modo particolare soffermato sulla statua della Madonna delle Grazie ritrovata integra sotto le macerie di Onna, dopo il terremoto.

12:21 - Michelle Obama visita le macerie dell'Aquila: "Quanti bimbi sono morti?"
Colpita e commossa dal disastro del terremoto. Nel corso della sua visita all'Aquila, Michelle Obama ha potuto vedere con i suoi occhi il disastro provocato dal sisma. In particolare, secondo quanto si apprende da fonti informate, la first lady ha fatto molte domande sui bambini colpiti dal sisma: "Ma quanti ne sono morti nel terremoto?". Come suo marito ieri, anche Michelle ha ribadito che gli americani non abbandoneranno gli aquilani. "Sono molto commossa - ha detto la first lady americana nel corso della sua visita al centro storico - io e mio marito siamo molto colpiti da quello che stiamo vedendo e cercheremo di fare tutto il possibile per sostenervi".

Clicca sulla foto per vedere le immagini



11:42 - Le first lady nel centro dell'Aquila

Accompagnate da Mariastella Gelmini e Mara Carfagna, le mogli dei capi di stato presenti al G8 visitano il centro dell'Aquila. Tra loro non c'è Carla Bruni che sarà stasera all'Aquila e a San Demetrio per una visita privata.



11:31 - 'The last lady', ecco la protesta delle donne aquilane nelle tendopoli

Un gruppo di una decina di donne che vivono nelle tendopoli si è radunato davanti a Palazzo Silone, sede della Regione Abruzzo, esponendo cartelli con su scritto "the last lady". L'iniziativa è in relazione alla visita che le first lady compiranno oggi in Abruzzo. Le donne aquilane vogliono così sottolineare la loro condizione, che le vede costrette a vivere ancora nelle tende fra numerosissimi disagi e - hanno detto - senza prospettive reali di sistemazione immediata. Al gruppo si sono aggiunti anche alcuni uomini.

Clicca sulla foto per vedere le immagini



11:00 - Strada chiusa per le delegazioni, giornalisti bloccati da 20 minuti
Inconveniente per i giornalisti che devono raggiungere la caserma della Guardia di finanza di Coppito per seguire i lavori del G8. Da venti minuti infatti quattro navette, con a bordo circa 200 tra cronisti, operatori e fotografi, non riescono a partire dal parcheggio di scambio che viene utilizzato come punto di raccolta: la motivazione ufficiale del blocco è che le strade sono chiuse per consentire il passaggio di alcune delegazioni.

10:30 - Cominciata la prima sessione del G14, Berlusconi in ritardo lo accoglie Sarkozy
Prima riunione fra i leader del G8, quelli del G5 (Brasile, Cina, India, Messico e Sudafrica) e l'Egitto, paese invitato dall'Italia. Il primo ad arrivare alla conferenza è stato il leader indiano Manmohan Singh. Silvio Berlusconi è arrivato in leggero ritardo preceduto di poco dal presidente francese Sarkozy. Così ad accogliere il premier italiano è stato il presidente francese e non viceversa come da protocollo.

9:57 - George Clooney inaugura oggi un cinema all'Aquila
Il premio Nobel per la pace Betty Williams e l'attore e regista George Clooney inaugurano oggi pomeriggio alle 18:00 una struttura multiuso nella tendopoli di San Demetrio.

9:35 - WC danneggiati al Media Village, sono in corso le riparazioni
Gli addetti alla manutenzione alzano le braccia: da martedì a questa mattina, raccontano, sono oltre cinquanta gli interventi nella palazzina dei servizi igienici al media village di Coppito, la "cittadella" che ospita la stampa di tutto il mondo accorsa a L'Aquila per il summit dei grandi. Troppi pochi bagni, spiegano, per così tanta gente: oltre 3500 cronisti, tecnici e operatori accreditati. Senza contare lo staff dell'organizzazione e gli addetti ai punti di ristoro.

9:30 - Il primo incontro del giorno

La prima sessione di lavoro della giornata del G8 si allarga, e Brasile, India, Messico e Sud Africa, insieme alla Cina (orfana del presidente Hu Jintao, tornato a Pechino dopo la rivolta di Urumqi) siedono al tavolo dei Grandi per rivendicare attenzione e rispetto per le loro tesi.

9:00 - Terremoto, nuova scossa di magnitudo 2.5
Nuova scossa sismica alle 07.56 nell'aquilano di magnitudo 2.5. Stando ai rilievi effettuati dall'Ingv i Comuni prossimi all'epicentro sono stati quelli della Valle dell'Aterno e più precisamente Fagnano Alto, Fontecchio, Fossa, Ocre, Poggio Picenze, Prata d'Ansidonia, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, San Demetrio nè Vestini, Sant'Eusanio Forconese e Villa Sant'Angelo.

8:53 - Attesa per l'arrivo delle first lady
Nella giornata di oggi è in programma la visita delle first lady all'Aquila. Le mogli degli otto grandi visiteranno il capoluogo martoriato dal terremoto intorno alle 11. Con loro non ci sarà Carla Bruni che ha  scelto di visitare da sola le zone terremotate. L'ufficio stampa della presidenza francese ancora non conferma il suo arrivo, ma più fonti confermano che dovrebbe visitare il paese di San Demetrio insieme a George Clooney e all'ex leader del Pd Walter Veltroni.

8:41 - Terremoto, tre lievi scosse nella notte
Tre lievi scosse sismiche hanno interessato l'aquilano la scorsa notte. La più forte, di magnitudo 2.4, Š stata registrata dall'Ingv alle 1.54 con epicentro Barete, Capitignano, Pizzoli. La seconda, di magnitudo 2.2. è avenuta alle 3.10. Le zone prossime all'epicentro sono state Barete, L'Aquila, Pizzoli. La terza scossa, infine, si è avuta nella Valle dell'Aterno ed è stata registrata alle 03.33 con magnitudo 2.1. Tra le zone limitrofe all'epicentro i Comuni di Fagnano Alto, Fossa, Ocre, Poggio Picenze e Villa Sant'Angelo.

8:30 - Comincia la seconda giornata del G8
Riprendono i lavori degli otto grandi nella scuola della Guardia di Finanza di Coppito. I leader del G8oggi incontrano i paesi del G5 (Brasile, Cina, India, Messico e Sud Africa) più l'Egitto. I Paesi poveri, il clima e i progressi verso l'accordo sul trattato di Doha relativo al commercio globale saranno i temi della giornata. Si è cominciato alle 8 con gli incontri bilaterali fra i leader.