Mostra del fiore, 4 indagati per truffa

12 Novembre 2009

Avviso di garanzia a Matricardi, Angelucci e 2 floricoltori. Sequestrati i bilanci 2005-08

FRANCAVILLA. La Mostra del fiore nell’occhio del ciclone. A seguito delle indagini sui finanziamenti erogati per la realizzazione della nota manifestazione, scattate dopo una denuncia, ieri i carabinieri di Francavilla affiancati dal personale del nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di Chieti, hanno notificato il decreto di sequestro preventivo dei bilanci e delle scritture contabili delle edizioni 2005-2008 della Mostra del fiore e del tempo libero. Contestualmente, hanno consegnato 4 avvisi di garanzia a Remo Matricardi in qualità di presidente dell’Associazione regionale del florovivaismo abruzzese (Arfa), e ai tre soci fondatori Roberto Angelucci (ex sindaco di Francavilla), Beniamino Romagnoli e Sandro Baldassare entrambi floricoltori.

Per tutti, il reato contestato è di concorso in truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Il provvedimento emesso dalla procura di Chieti punta ad accertare se si sono verificate irregolarità nella gestione dei finanziamenti comunali e regionali, erogati per la realizzazione della manifestazione. «Ho dato l’anima per la Mostra del fiore e non ho mai preso un euro», commenta Matricardi incredulo. «Sono estremamente tranquillo e fiducioso nel decorso delle indagini. Nessuno ha fatto nulla e le carte lo dimostreranno», aggiunge il presidente. «La Mostra del fiore è una grande manifestazione che porta prestigio a Francavilla.

L’edizione 2008 è stata seguita da Rai Uno, dalle televisioni e dalla stampa specialistica internazionale. Sfido chiunque a organizzarla con soli 80mila euro, di cui 65mila di finanziamenti pubblici fra Comune, Provincia e Regione e il resto di sponsorizzazioni private. Il tutto come attività di volontariato, senza prendere un centesimo di rimborso, ma piuttosto esponendoci personalmente, con fideiussioni bancarie personali stipulate per far fronte a un vecchio debito di circa 80-90 mila euro che ci stiamo trascinando da 6-7 anni, prodotto da una edizione fallimentare della Mostra del fiore, e che lentamente stiamo riducendo. Nonostante questo, l’unico debito che abbiamo con i fornitori è di circa 5mila euro, ed è relativo a una fattura di 12mila per l’alloggio, con prima colazione e cena, per 4 giorni all’Hotel Mara di Ortona, di 63 fioristi stranieri partecipanti all’edizione 2008.

Tranquillo e fiducioso, quindi, vado avanti lavorando alla 34ª edizione della manifestazione, che si terrà dal 30 aprile al 2 maggio 2010». «Sono indignato. Si tengono impegnate le forze dell’ordine per denunce di folli basate sul nulla», aggiunge l’ex sindaco Angelucci. «E’ un’offesa grandissima per chi ha fatto volontariato, rimettendoci tempo e soldi. Dalla stessa casa di chi ha inoltrato la denuncia erano partite minacce gravissime contro di me, come verificato dalla polizia postale, ma io avevo preferito non presentare denuncia perché non credo a questi metodi. Ora, per tutelarmi, sarò costretto a farlo, anche verso altri. Per dei rancori personali si sta distruggendo Francavilla».