Primo maggio in Abruzzo, cortei, sit-in e comizi da Teramo alla Val Sinello

Oltre ai concerti nelle piazze, tante le iniziative di sensibizzazione che coinvolgono lavoratori del mondo delle scuole, operai delle fabbriche, lavoratori “ideali” e manifestazioni contro la crisi
PESCARA. Scuole, fabbriche, lavoratori “ideali” e manifestazioni contro la crisi. Il Primo maggio in Abruzzo con i sindacati in diverse città della lezione. All'Aquila Cgil-Cisl-Uil hanno deciso di puntare i riflettori sulle nuove generazioni organizzando vari incontri con gli studenti delle scuole superiori per sviluppare un confronto sui problemi dell'occupazione, in particolare sulle difficoltà della transizione scuola-lavoro e sulle nuove forme contrattuali. Nella provincia di Chieti sono previste varie iniziative, in modo particolare le lavoratrici della Golden Lady hanno organizzato, durante l'intera giornata, un presidio davanti allo stabilimento per rivendicare il lavoro e porre il problema della Val Sinello. A Pescara viene riproposta l'iniziativa “il lavoratore ideale”, curata da Cgil-Cisl-Uil e Ugl.
A Giulianova, dove si è sempre svolta una festa del Primo maggio, fin dalla sua istituzione, è previsto un corteo a partire dalle ore 11 con comizio conclusivo di Cgil, Cisl e Uil. A Teramo, nel pomeriggio, manifestazione sulla crisi delle strutture produttive locali viene conclusa dalle proposte dei tre segretari territoriali. Concerti sono previsti nelle principali piazze abruzzesi, a partire da Chieti dove si esibiscono i Marlene Kuntz.