Il Papa è Robert Francis Prevost, sarà Leone XIV: «La prima preghiera è per la pace nel mondo». Trump: un onore per noi americani

Il nuovo Pontefice statunitense ricorda la Madonna di Pompei e recita l'Ave Maria. E' la prima volta di un Pontefice nord americano. 'Viva il Papa. Leone, Leone', il grido della folla
ROMA. Robert Francis Prevost non è solo il primo Papa nordamericano ma anche il primo Pontefice ad aver letto un discorso scritto. Prima di lui, infatti, i Pontefici erano soliti tenere il primo discorso dalla Loggia del palazzo apostolico semplicemente a braccio.
La prima preghiera di Papa Prevost è "per la pace del mondo". Ha ricordato che oggi è la Madonna di Pompei e ha recitato una Ave Maria con i fedeli in Piazza San Pietro.
“Grazie a Papa Francesco", dice il nuovo Pontefice Leone XIV e la folla in piazza San Pietro accoglie questo ricordo con un lungo applauso e un boato.”'Viva il Papa. Leone, Leone”, il grido della folla "Viva il Papa, Viva il Papa". "Leone, Leone". Le parole scandite dalla folla che in piazza San Pietro ha accolto il nuovo Pontefice.
Prevost: 'La pace sia con tutti voi' "La pace sia con tutti voi". Queste le parole del nuovo Papa. "Aiutateci anche voi a costruire i ponti con il dialogo e con l'incontro, per essere un solo popolo, per essere in pace".
L'elezione a Pontefice dello statunitense Robert Francis Prevost, che assume il nome di Leone XIV, rappresenta la prima volta di un Papa nordamericano. Prevost, 70 anni il prossimo 14 settembre, è originario di Chicago ed era finora prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia commissione per l'America Latina. E' dell'Ordine degli agostiniani e ha avuto una lunga esperienza missionaria in Perù, dove è stato anche vescovo di Chiclayo.
"Congratulazioni al cardinale Robert Francis Prevost. E' un onore realizzare che è il primo papa americano". Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth.
-----------------------------------------------------------------------------------------
FUMATA BIANCA
Alle ore 18.08 si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione del nuovo Pontefice, nel secondo giorno di votazioni, al quarto
scrutinio. Festa tra i fedeli alla vista della fumata bianca, dopo le prime due fumate nere. Il 267° Pontefice è stato eletto più velocemente di quanto accadde nel 2013 a Jorge Mario Bergoglio che era stato eletto al quinto scrutinio, sempre nella seconda giornata del conclave.Si attende ora l'uscita sulla Loggia delle Benedizioni della Basilica di San Pietro del cardinale protodiacono Dominique Mamberti, che con la formula "Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Papam..." proclamerà al mondo il nome del Pontefice. Quindi, come è tradizione, anche il nuovo Papa si affaccerà per salutare i fedeli. Sono salite a oltre 100mila le persone che hanno raggiunto piazza San Pietro per vedere affacciarsi il nuovo pontefice. Lo si apprende dalle forze dell'ordine presenti sul posto. Il flusso, aumentato notevolmente dopo la fumata bianca, sta crescendo ancora.