22 maggio

Oggi, ma nel 1992, in tutta Italia, “Ci vuole un fisico bestiale”, primo estratto dal quinto album inciso in studio “Carboni”, del cantautore di Bologna Luca Carboni, pezzo destinato a diventare il vero inno di quella generazione cresciuta negli anni ’90 ad affrontare in modo combattivo le avversità della vita, era il singolo più gettonato. Il brano, pubblicato dall’etichetta discografica Rca italiana, era stato presentato, in anteprima, su Raiuno, il 6 gennaio precedente, nell’ultima puntata di Fantastico, contenitore d’intrattenimento per il piccolo schermo, in onda il sabato in prima serata, giunto all’edizione numero 12, con la conduzione di Johnny Dorelli insieme a Raffaella Carrà.
Sul b-side del disco era presente la traccia “Mare mare”, che poi verrà rilasciata anche come 45 giri secondo estratto dal già menzionato album “Carboni. “Ci vuole un fisico bestiale” e “Mare mare” erano stati intonati nella cornice di Azzurro, varietà musicale giunto all’undicesima edizione, condotto da Jerry Scotti e Susanna Messaggio, trasmesso su Italia 1 e fisicamente cominciato al teatro Team di Bari, l’11 maggio. Mentre al XXIX Festivalbar, dal 16 giugno all’8 settembre di quell’anno, su Italia 1, e animato dal già citato Scotti in sodalizio con Linda Lorenzi, Carboni, classe 1962, porterà solo “Mare mare”.
Che nel contest canoro Vota la voce, giunto al numero 20, dal teatro romano di Fiesole, condotto da Red Ronnie ed Enrica Bonaccorti, trasmesso su Italia uno, il 18 settembre, gli farà incassare il premio quale migliore voce maschile. In quel ’92 i due tormentoni verranno proposti pure nel tour realizzato insieme a Jovanotti, alias Lorenzo Cherubini (nella foto, particolare, i due insieme in un momento di pausa durante quella tournée), che partirà da Pieve di Cento, nel bolognese caro a Carboni, il 25 novembre, per concludersi a Napoli, il 4 dicembre, e che si svilupperà in 8 appuntamenti.
Il 31 gennaio successivo “Ci vuole un fisico bestiale” chiuderà la classifica nazionale dei singoli -che sarà guidata da “Rhythm is a dancer”, dal gruppo euro-dance tedesco Snap! Composto da Luca Anzilotti e Michael Munzing, accompagnato dalla vocalist statunitense Thea Austin- al numero 42, dopo aver toccato la terza posizione quale massimo risultato nella programmazione settimanale. “Mare mare”, invece, meriterà il numero 12, dopo aver guadagnato una seconda piazza, sempre nella hit settimanale.