Addio al tifoso “Peppino Lu croupier”

12 Novembre 2024

Si è spento l’anima dei supporter neroverdi, simbolo della curva Volpi e fondatore degli ultrà. Domani i funerali a Fallo

CHIETI. «Con il Chieti nel cuore». Così se n’è andato Giuseppe Mariano, 66 anni, per tutti “Peppino Lu croupier”, simbolo della curva Volpi e tra i fondatori del primo gruppo ultrà nato nel capoluogo teatino a cavallo degli anni Settanta.
La città dice addio a un personaggio di spicco della tifoseria organizzata che segue le sorti della squadra di calcio neroverde e che, proprio domenica scorsa, nella sfida interna contro la Sambenedettese, ha festeggiato mezzo secolo di storia con una coreografia mozzafiato.
«Con il Chieti nel cuore», è la frase che Lu croupier, che si è spento ieri, ha scelto per il suo manifesto funebre. «Era lo scorso 16 luglio e hai voluto a tutti i costi essere presente al corteo della Volpi per il cinquantenario del movimento ultras teatino», è il ricordo del comitato “Oltre il centenario”, presieduto dall’avvocato Stefano Marchionno, che ha pubblicato sui social una foto in cui Peppino è immortalato in compagnia dell’amico Maurizio D’Orazio, fondatore degli Acheans Generation. «Neroverde fino al midollo, ultras per sempre: ciao Peppì, buon viaggio Lu Croupier». E la coreografia di domenica della curva Volpi “è stata realizzata anche grazie al primo adesivo che hai custodito come un vero cimelio di quegli anni Settanta in cui hai contribuito a creare il nostro movimento», ricordano sulla pagina Facebook Ultras Chieti. Mariano lascia la moglie Irina, il figlio Erik, il fratello Pietro e la suocera Anna. La camera ardente è stata allestita all’obitorio della Residenza assistenziale assistita Santiago, a Lanciano, in via Santo Spirito 13. I funerali saranno celebrati domani, alle 15.30, a Fallo, nella chiesa di San Giovanni Battista.