Lanciano

Anziana rapinata della collana mentre torna a casa

12 Settembre 2025

La donna, di 82 anni, è stata derubata nell’androne del palazzo mentre rientrava a casa. È successo mercoledì mattina in via Per Fossacesia, strada di ingresso al centro di Lanciano

LANCIANO. Anziana rapinata nell'androne del palazzo mentre sta tornando a casa. È successo mercoledì mattina in via Per Fossacesia, strada di ingresso al centro città. Sull'accaduto sono in corso le indagini dei carabinieri della stazione di Lanciano.

Intorno alle 10.30 la donna, 82 anni, stava rincasando dopo l'uscita mattutina. Secondo una prima ricostruzione, è stata seguita da una sconosciuta che, appena l'anziana ha varcato il portone d'ingresso al palazzo, l'ha aggredita di spalle, spingendola con forza fino a farla cadere. Approfittando dell'82enne stesa a terra, la sconosciuta le si è avventata addosso strappandole, con un gesto repentino, la catenina d'oro che portava al collo. Quindi la rapinatrice si è data alla fuga, portando con sé la refurtiva. Nella caduta l'anziana ha rimediato qualche contusione, ma nulla di così grave da dover ricorrere alla cure ospedaliere. Anche lo choc e lo spavento per quanto subito hanno lasciato segni profondi. L'episodio è stato denunciato ai carabinieri della stazione, che hanno subito avviato le indagini. L'82enne non sarebbe stata in grado di fornire una descrizione della rapinatrice, poiché l'aggressione è avvenuta mentre era di spalle. I militari stanno verificando la presenza di telecamere di videosorveglianza nella zona.

Via per Fossacesia è strada molto trafficata da veicoli, meno da gente a piedi. Se qualcuno avesse notato qualche movimento sospetto, tuttavia, è pregato di contattare le forze dell'ordine.

E in questi giorni in città si registra anche il caso del falso addetto alla questua per la Feste di settembre. È il Comitato feste a mettere in guardia la cittadinanza, riferendosi all'episodio di un uomo che si è introdotto in un palazzo del centro dove ha suonato ai vari appartamenti spacciandosi per incaricato a raccogliere contributi per le feste patronali e raggirando i condomini. «Gabriele Paoloemilio è l’unico autorizzato a fare la questua cittadina», precisano dal Comitato feste. Il collaboratore, in genere, è munito di badge e blocchetto delle ricevute.  

©RIPRODUZIONE RISERVATA