Fossacesia

Fossacesia dedica un’area pubblica a Willy, il ragazzino morto per difendere un amico

11 Settembre 2025

E’ stato individuato uno spazio davanti alla palestra frequentata da tanti ragazzi: un segnale chiaro per creare un punto di riferimento che richiami alla memoria il sacrificio di Willy Monteiro Duarte e i valori in cui ha creduto

FOSSACESIA. Un luogo per ricordare e per trasmettere valori. La giunta comunale di Fossacesia ha deliberato di intitolare l’area pubblica antistante la palestra scolastica polivalente di via 1° Maggio a Willy Monteiro Duarte. Il giovane italiano di origini capoverdiane, perse la vita il 6 settembre 2020, a 21 anni, in seguito a un’aggressione avvenuta mentre tentava di difendere un amico in difficoltà. La vicenda ebbe grande risonanza in tutto il Paese e trasformò la sua figura in simbolo di altruismo e senso civico. La scelta di individuare proprio lo spazio davanti alla palestra, frequentata da ragazzi e ragazze residenti e non, risponde all’intento di creare un punto di riferimento che richiami alla memoria il sacrificio di Willy e ai valori in cui ha creduto.

La decisione assunta dall’amministrazione comunale intende rafforzare l’impegno per la cultura del rispetto, della legalità e del contrasto a ogni forma di violenza. Il provvedimento, approvato con atto di indirizzo della giunta, avvia ufficialmente il procedimento per la titolazione dell’area.

Il sindaco Enrico Di Giuseppantonio ha dichiarato: «Questa intitolazione non è solo un atto formale, ma un gesto rivolto soprattutto ai giovani. Ogni giorno, leggendo i giornali o guardando la televisione, ci confrontiamo con notizie che parlano di violenza, disagio giovanile, bullismo, solitudine. Dedicare quest’area a Willy significa lanciare un messaggio chiaro: esistono esempi positivi, ragazzi che credono nella giustizia, nell’amicizia, nel coraggio. La memoria di Willy deve aiutarci a costruire una società attenta, più umana e più giusta. E dobbiamo fare ancora di più: occorre impegnarci per recuperare i giovani che vivono situazioni di difficoltà, che si sentono soli o abbandonati. Dobbiamo fare prevenzione per contrastare forme di violenza. Non possiamo e non dobbiamo lasciarli indietro».

Con l’approvazione dell’atto di indirizzo, l’amministrazione comunale ha avviato un percorso istituzionale che porterà all’intitolazione ufficiale dell’area. La zona individuata sarà così riconosciuta come punto di riferimento, destinato a ricordare Willy Monteiro Duarte e i valori che ne hanno contraddistinto la breve vita.