Arrivano i parcheggi per le bici elettriche
LANCIANO. Al via in questi giorni i lavori per la realizzazione delle prime postazioni per le 66 biciclette del progetto comunale di “Bike sharing”. Si tratta di stalli e rastrelliere che consentono...
LANCIANO. Al via in questi giorni i lavori per la realizzazione delle prime postazioni per le 66 biciclette del progetto comunale di “Bike sharing”. Si tratta di stalli e rastrelliere che consentono anche di alimentare le bici elettricamente. Delle 66 biciclette comunali, infatti, 44 saranno a pedalata assistita e il resto del tipo normale.
«Abbiamo previsto sei ciclopostazioni», spiega l’assessore all’ambiente Evandro Tascione, «una nella vecchia stazione, una in piazza Pace, dietro corso Trento e Trieste, una a Santa Rita davanti la chiesa, una in piazza Cuonzo e poi a Olmo di Riccio e a Marcianese, nei pressi della sede della protezione civile». I lavori sono già iniziati. Per la primavera probabilmente arriveranno anche le biciclette che potranno essere noleggiate gratuitamente dai cittadini.
Il progetto, finanziato dal ministero dell’Ambiente con 135 mila euro, e del valore complessivo di 200 mila euro, è stato rimodulato in corso d’opera. Inizialmente erano previste anche delle auto elettriche, sostituite dall’attuale amministrazione con le bici a pedalata assistita, ognuna del valore di circa 1.300 euro. Assieme agli stalli dovranno essere previste pensiline e telecamere di videosorveglianza, per il cui finanziamento bisognerà trovare tuttavia il sostegno dei privati.
Il progetto di bike sharing dovrebbe collegarsi anche alle due nuove piste ciclabili previste nel nuovo Piano urbano del traffico (Put). Un circuito dovrà essere realizzato su viale Cappuccini e via Belvedere e l’altro su via del Mare e via Panoramica. «Stiamo cercando di accelerare i tempi», dice l’assessore alla viabilità e traffico, Pino Valente, «i due circuiti dovrebbero essere pronti comunque entro la fine del 2013». (d.d.l.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA