Filetto

Banda di ladri in fuga con un arsenale: spariti fucili, pistola e gioielli

10 Ottobre 2025

I criminali forzano la porta d’ingresso e un armadio blindato, poi si impossessano di armi e soldi. Telecamere manomesse, via alle indagini

FILETTO. Un piccolo arsenale nelle mani sbagliate. Quattro fucili, una pistola, banconote e gioielli sono stati rubati da una casa di Filetto, trasformando un furto in un potenziale allarme per la sicurezza. Il timore è che le armi possano ora essere utilizzate per compiere rapine o altri gravi reati. L’assalto è avvenuto approfittando dell’assenza del proprietario di casa. Secondo una prima ricostruzione, ad agire sarebbero stati almeno due banditi, anche se non si esclude il coinvolgimento di più persone.

I ladri hanno forzato la porta d’ingresso, guadagnandosi l’accesso all’appartamento. Una volta dentro, hanno agito con metodo, manomettendo il sistema di videosorveglianza per garantirsi l’impunità e concentrandosi sull’obiettivo principale. Le armi erano custodite in un armadio blindato, ma nemmeno questa precauzione è bastata a fermarli: le ante metalliche sono state forzate ed è stato un gioco da ragazzi impossessarsi di pistola e fucili. Al suo rientro, il proprietario non ha potuto fare altro che constatare il raid, segnalando immediatamente il furto al 112. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che si sono occupati dei rilievi e hanno avviato le indagini per dare un volto ai componenti della banda. Il valore complessivo del bottino è ancora in fase di quantificazione.

L’episodio riaccende i riflettori sulla piaga dei furti in abitazione e spinge a ribadire una serie di consigli pratici per difendersi dai malviventi. La prima raccomandazione delle forze dell’ordine riguarda un’abitudine ormai diffusa: la condivisione della propria vita sui social network. Pubblicare foto e video di vacanze o gite in tempo reale equivale a comunicare a un pubblico indistinto la propria assenza da casa, offrendo un assist involontario a chi ha cattive intenzioni.

Un altro segnale inequivocabile per i ladri è l’accumulo di posta e pubblicità nella cassetta delle lettere. Un problema facilmente risolvibile chiedendo a un vicino di casa fidato di ritirarla periodicamente. Per le assenze prolungate, si consiglia di installare dispositivi automatici, come timer a tempo, che accendano luci, radio o televisione a intervalli irregolari, simulando così la presenza di persone all’interno. Tuttavia, come sottolineato a più riprese, la prima e più efficace arma contro i ladri resta il controllo del vicinato. La collaborazione tra residenti è fondamentale: notare un’auto sospetta o rumori anomali nell’abitazione di un dirimpettaio e segnalarli tempestivamente al 112 può sventare un colpo. Infine, valgono i consigli di sempre, forse banali ma cruciali: chiudere sempre la porta a chiave, anche per brevi uscite, ed evitare di lasciare le chiavi in luoghi facilmente accessibili come sotto lo zerbino.

©RIPRODUZIONE RISERVATA