Brigata Maiella, Ettorre rieletto presidente onorario

9 Agosto 2023

TARANTA PELIGNA. Domenica mattina si è svolta la tradizionale cerimonia di raduno e commemorazione presso il Sacrario dei caduti della Brigata Maiella. Consuetudine che si ripete da 43 anni la prima...

TARANTA PELIGNA. Domenica mattina si è svolta la tradizionale cerimonia di raduno e commemorazione presso il Sacrario dei caduti della Brigata Maiella. Consuetudine che si ripete da 43 anni la prima domenica di agosto. Fu ideata per omaggiare i caduti della formazione e rinsaldare i rapporti di fratellanza tra gli ex combattenti. Oggi la tradizione continua con gli eredi dei partigiani e con quanti ne hanno raccolto il testimone. Tra i numerosi partecipanti alla cerimonia erano presenti le amministrazioni comunali di Taranta, Lama dei Peligni, Gessopalena, Casoli, Colledimacine, Palena e Torricella Peligna e gli iscritti all’associazione Brigata Maiella. Dopo la deposizione della corona hanno parlato Antonio Sembiante, presidente del consiglio comunale di Taranta, Cecilia Di Paolo dell’associazione Brigata Maiella, Luigi Borrelli dell’Anpi provinciale e Lucio Laudadio dell’amministrazione comunale di Lama.
L’associazione Brigata Maiella ha fatto coincidere la data con un momento di organizzazione interna. Al termine della cerimonia i soci presenti si sono recati nella galleria accanto al sacrario per lo svolgimento del congresso dell’associazione che ha rieletto per acclamazione Arnaldo Ettorre presidente onorario. Il nuovo comitato direttivo è composto da Carlo Caniglia, Antonio D’Annunzio, Francesco Di Cioccio, Antonio Innaurato, Antonio Iovito, Lucio Laudadio, Maria Nicola Scioli, Massimo Tiberini, Cecilia Di Paolo, Ezio Liberatore, Gianfranco Marsibilio e Giorgio Ianieri. Tutti i partecipanti hanno discusso del programma celebrativo per l’80esimo anniversario della nascita della Brigata che inizierà a dicembre.
Gino Melchiorre
©RIPRODUZIONE RISERVATA.