Cade dall’impalcatura: è in gravi condizioni

8 Maggio 2013

Incidente alla Marina, l’uomo stava eseguendo lavori di ristrutturazione alla facciata di un hotel

VASTO. «È accaduto tutto in un attimo. Forse è tutta colpa di un movimento brusco, o forse è stato un malore. Abbiamo sentito un rumore, ci siamo voltati e c’era un uomo per terra ai piedi di un’impalcatura». È riassunto così da alcuni testimoni l’incidente avvenuto ieri pomeriggio a Vasto marina.

Il secondo infortunio sul lavoro in quattro giorni. Sabato, a Piana Sant’Angelo, un meccanico è stato schiacciato dal carrello elevatore di un camion che stava riparando. Ieri un nuovo dramma che tiene la città con il fiato sospeso. M.F., 48 anni, ex titolare di un bar sulla riviera, è caduto da un “trabaltello” mentre eseguiva lavori di ristrutturazione della facciata di un hotel. L’uomo stava tinteggiando la parete dell’edificio. Ha perso l’equilibrio ed è finito sull’asfalto battendo la testa. M.F. ha perso i sensi. I primi a soccorrerlo sono stati alcuni clienti di un bar vicino. A loro è parsa subito evidente la gravità dell’infortunio. Gli operatori del 118, giunto con l’ambulanza, hanno richiesto l’invio a Vasto dell’elicottero del soccorso sanitario.

Il velivolo è atterrato pochi minuti dopo le 15 sul campo sportivo di contrada San Tommaso, alla Marina. L’ambulanza con il ferito a bordo è arrivata una manciata di minuti dopo. L’uomo è stato caricato sul velivolo e trasferito nel reparto di neurochirurgia dell’ospedale Spirito Santo. È in terapia intensiva. La prognosi per il momento è riservata.

M.F., sposato e padre di due figli, ha riportato un trauma cranico. L’uomo è molto conosciuto in città. Impegnato con la protezione civile Vasto è sempre stato in prima linea nel soccorso di feriti e persone bisognose. Questa volta ad essere soccorso è stato lui.

«È stata una notizia terribile. Lui è forte sono sicuro che si riprederà. Preghiamo tutti che si così», ha detto Eustachio Frangione, della Protezione civile. Sul posto sono arrivati polizia e carabinieri. Ad indagare su quanto accaduto sono gli agenti diretti dal vicequestore Cesare Ciammaichella. La polizia sta cercando di ricostruire attraverso le testimonianze la dinamica dell’incidente. «Purtroppo a nostro avviso è uno dei tanti infortuni capitati a chi per bisogno o necessità esegue lavoretti a richiesta pur di guadagnare qualcosa», è l’amaro commento dei sindacati. «Nelle ultime settimane sono stati diversi gli incidenti simili a questo». (p.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA