Carambola e schianto, grave un giovane

Torre Sansone: il ferito trasportato in elicottero nell’ospedale di Pescara, la prognosi è riservata
LANCIANO. È ricoverato in prognosi riservata con un trauma cranico commotivo e alcune fratture nell’ospedale di Pescara D.M., 25 anni, di Castel Frentano che ieri mattina, sulla strada provinciale per San Vito, all’altezza di contrada San Martino (Treglio), ha perso il controllo della sua auto finendo contro un palo della luce, una colonnina del metano e carambolando su un’auto parcheggiata davanti a una villetta.
Il giovane verso mezzogiorno stava percorrendo la strada di Torre Sansone, in direzione San Vito quando, in una semicurva, prima di un agriturismo, forse per la velocità e complice la strada bagnata dalla pioggia, ha perso il controllo della sua Panda e, sbandando, è finito, saltando il marciapiede accanto, contro il palo della luce pubblica e una colonnina del gas posti davanti a una casa distruggendo anche una Lancia Y, parcheggiata davanti alla porta dell’abitazione. Una carambola incredibile, un botto sentito nella zona. Sono stati i residenti a chiedere aiuto al 118.
Sul posto subito sono arrivati i carabinieri di San Vito, la Polizia stradale, i vigili del fuoco, l’ambulanza del 118 che ha portato il giovane, estratto dall’abitacolo dai pompieri, dietro la chiesa di Torre Sansone, un chilometro e mezzo più su del luogo dell’incidente, dove è atterrata l’eliambulanza che lo ha trasportato a Pescara. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza la zona, chiudendo l’alimentazione dell’auto - a metano - sistemando la colonnina del gas dell’abitazione e bloccando la corrente, in attesa dell’arrivo degli elettricisti del Comune e dei tecnici del gas.
I carabinieri hanno effettuato i rilievi e ricostruito la dinamica dell’incidente. «Occorrono interventi sulla strada di Torre Sansone, che è di accesso e uscita dalla città verso il mare, molto trafficata», dice Michel Ucci, consigliere comunale, residente della zona, «il Comune ha previsto la posa dei dissuasori per la velocità, ma occorre il via libera della Provincia che dovrebbe ultimare i marciapiedi realizzati all’inizio della strada per il passaggio dei pedoni».
Altro incidente per l’asfalto bagnato, per fortuna senza conseguenze gravi, è avvenuto nel primo pomeriggio in via Bergamo, all’altezza della nuova stazione ferroviaria.
Teresa Di Rocco
©RIPRODUZIONE RISERVATA