Cinque candidature per il comitato Feste di settembre

Presentate le proposte operative per il biennio 2013-14 L’assessore Valente: «A giorni sceglieremo il presidente»
LANCIANO. Sono cinque le candidature giunte in Comune per guidare il comitato Feste di settembre per i prossimi due anni. L’amministrazione comunale ha deciso, su interesse dell’assessore alla cultura, Pino Valente, di ricorrere ancora una volta a un bando pubblico per l’individuazione del presidente e coordinatore delle feste patronali, uno degli appuntamenti più attesi dell'anno.
Per lo stesso ruolo lo scorso anno erano arrivate due proposte: quella dell’attore e regista frentano Stefano Angelucci Marino, poi designato presidente del Comitato feste per l’edizione 2012 del Settembre lancianese, e quella di Carlo D’Angelo, giovane che si occupa di organizzazione di eventi.
Quest’anno i candidati sono saliti di numero. Ci riprova Stefano Angelucci Marino, probabilmente confortato dal successo della passata edizione delle feste. Assieme a lui si propongono Giuseppe D’Autilio, presidente del consorzio “Le vie del commercio”, coadiuvato dallo studio Eventi e congressi, Alfredo Fratini, titolare di un’attività commerciale e presidente dell’Inter club di Lanciano; Luciano Fantini, dipendente di una cooperativa e presidente del comitato Feste di settembre nel ‘97, e Massimiliano Fantini, giornalista, addetto stampa e operatore della comunicazione.
Le proposte sono centrate tutte sul canovaccio classico delle feste in onore della Madonna del Ponte: spazio ai fuochi, alla banda, sfilata del Dono, “nottata” di apertura e luminarie. Chi più chi meno, però, propone alternative, la collaborazione con le associazioni culturali, e l’innesto con l’enogastronomia e la cultura locale cittadina. «Ci sorprende e ci rende orgogliosi tutta questa partecipazione al bando, segno della bontà dell’iniziativa», commenta l’assessore Valente, «stiamo già valutando curriculum e proposte e redigendo le tabelle comparative. Ancora una volta il modello scelto dall’amministrazione è quello incentrato sulla trasparenza, la qualità dei progetti e le competenze. A breve comunicheremo la scelta».
Ammontano a 35 mila euro i fondi messi a disposizione dal Comune.
Daria De Laurentiis
©RIPRODUZIONE RISERVATA