Colpito da un malore in campo, sta meglio il balneatore Leonzio
Il 55enne titolare del Baia Cattleya resta ricoverato all’ospedale di Chieti dopo i soccorsi al Tikitaka Da «Forza Fabrizio» a «Rimettiti presto»: tanti messaggi di incoraggiamento per l’ex consigliere
ORTONA . «Forza Fabrizio»: il web è pieno di messaggi di vicinanza a Fabrizio Leonzio, il 55enne titolare dello stabilimento balneare Baia Cattleya della zona nord di Ortona, che nella serata di martedì, mentre giocava una partita di calciotto con gli amici sul campo del Tikitaka Village di Francavilla, si è accasciato improvvisamente a terra. Un tam-tam di parole di incoraggiamento per l’imprenditore ortonese, arrivate soprattutto dagli amici che sono vicini a lui con il pensiero in queste ore difficili. A sostenerlo anche tanti gruppi attivi sui social che hanno diffuso la notizia di quanto accaduto la sera prima. «Siamo tutti con te», si legge in uno dei tanti commenti apparsi ieri. «Rimettiti presto», «Forza lupo di mare» e poi «Fabrizio è un osso duro si riprenderà in fretta». Questo il tenore delle parole di conforto rivolte all’uomo da chi lo frequenta nella quotidianità.
Leonzio è molto conosciuto in città anche perché nel primo mandato dell’amministrazione guidata dal sindaco Leo Castiglione è stato eletto consigliere di maggioranza ricoprendo la carica di capogruppo per la lista “Cittadini consapevoli” e successivamente è stato consigliere provinciale. Quelli vissuti nella struttura sportiva di Francavilla martedì, intorno alle 20, sono stati attimi di grande angoscia, come riportano alcune testimonianze. Immediata la richiesta di aiuto dei compagni di gioco che hanno subito capito la gravità della situazione. Provvidenziale è stato l’intervento tempestivo del titolare del centro sportivo di contrada Valle Anzuca, Massimiliano Ferraro, accorso con il defibrillatore e che con due scariche è riuscito a riavviare il battito del cuore del 55enne. Non è stata la prima volta che un episodio simile è avvenuto davanti agli occhi del titolare del campo. Nel 2020, infatti, sempre con il defibrillatore, salvò la vita di un 37enne che aveva accusato un malore mentre giocava a pallone. Inoltre, dopo l’intervento salvifico di Ferraro, questo ha effettuato anche il massaggio cardiaco per circa dieci minuti fino all’arrivo dei sanitari del 118 di Chieti che hanno trasportato Leonzio d’urgenza all’ospedale Santissima Annunziata, dove è attualmente ricoverato nel reparto di rianimazione in condizioni nel complesso stabili. Nelle prossime ore i medici proseguiranno con tutti gli esami necessari per monitorare lo stato di salute del 55enne che sembra aver dato cenni di miglioramento che fanno bene sperare.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Leonzio è molto conosciuto in città anche perché nel primo mandato dell’amministrazione guidata dal sindaco Leo Castiglione è stato eletto consigliere di maggioranza ricoprendo la carica di capogruppo per la lista “Cittadini consapevoli” e successivamente è stato consigliere provinciale. Quelli vissuti nella struttura sportiva di Francavilla martedì, intorno alle 20, sono stati attimi di grande angoscia, come riportano alcune testimonianze. Immediata la richiesta di aiuto dei compagni di gioco che hanno subito capito la gravità della situazione. Provvidenziale è stato l’intervento tempestivo del titolare del centro sportivo di contrada Valle Anzuca, Massimiliano Ferraro, accorso con il defibrillatore e che con due scariche è riuscito a riavviare il battito del cuore del 55enne. Non è stata la prima volta che un episodio simile è avvenuto davanti agli occhi del titolare del campo. Nel 2020, infatti, sempre con il defibrillatore, salvò la vita di un 37enne che aveva accusato un malore mentre giocava a pallone. Inoltre, dopo l’intervento salvifico di Ferraro, questo ha effettuato anche il massaggio cardiaco per circa dieci minuti fino all’arrivo dei sanitari del 118 di Chieti che hanno trasportato Leonzio d’urgenza all’ospedale Santissima Annunziata, dove è attualmente ricoverato nel reparto di rianimazione in condizioni nel complesso stabili. Nelle prossime ore i medici proseguiranno con tutti gli esami necessari per monitorare lo stato di salute del 55enne che sembra aver dato cenni di miglioramento che fanno bene sperare.
©RIPRODUZIONE RISERVATA